Zboard, lo skateboard elettrico

Arriva fino a 27 km/h, può affrontare ogni terreno e si controlla spostando il peso del corpo. [Video]



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-06-2012]

zboard skateboard elettrico

Potrebbe essere una sorta di evoluzione del Segway: si chiama ZBoard ed è uno skateboard dotato di motore elettrico e ruote per percorsi "fuoristrada".

Più pesante di uno skateboard normale - per via del motore, innanzitutto - si guida spostando il proprio peso: se ci si sposta in avanti, ZBoard accelera; se ci si sposta all'indietro, rallenta.

Le ruote particolari gli permettono di affrontare pressoché qualsiasi terreno, mentre le evoluzioni e le acrobazie sembrano essere un po' fuori portata per questo prodotto, la cui distribuzione inizierà nel corso dell'estate. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3188 voti)
Leggi i commenti (1)
Lo ZBoard è disponibile in due versioni: Classic e Pro. La prima, più economica raggiunge una velocità massima di circa 24 km/h e ha un'autonomia di 8 km; la seconda arriva sino a 27 km/h e ha un'autonomia di 18 km.

Per entrambi, il tempo di ricarica delle batterie è di 5 ore.

Per chi si affretta e sottopone un preordine, ZBoard Classic costa 499 dollari mentre ZBoard Pro costa 749 dollari (consegna esclusa); a partire da luglio i prezzi saliranno a 599 e 849 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

27 km/h è molto elevata. Ad esempio le biciclette a pedalata assistita devono (per legge) disinserire il motore al superamento dei 25 km/h e credo proprio che siano più maneggevoli di uno skateboard...
4-6-2012 11:58

Già la musica è piuttosto trascinante... Grouplove - Take Me To Your Best Friends House, anche se OT prova qui[/url] oppure [url=http://forum.zeusnews.com/link/89131]qui[/url] o anche [url=http://forum.zeusnews.com/link/89132]qui :wink:
3-6-2012 18:06

si, ero poi andato a leggermi il link..grazie! la velocità -visto che presumo non che non si usi solo "in pista"- è sicuramente rischiosa perchè necessita (come per tutte le cose certo) un utilizzo con buon senso.. adesso provo a cercare la musica che è in sottofondo al video-spot.... :wink:
3-6-2012 17:41

Ce l'hanno come si può evincere dal seguente link L'oggetto mi sembra molto interessante anche se la velocità potrebbe anche essere pericolosa, penso che sia necessaria una certa pratica per usarlo in sicurezza. Il prezzo infne non è proprio a buon mercato.
3-6-2012 17:22

velocità ragguardevole.....27 km/h ben più di quella che mediamente un normale utilizzatore di bicicletta riesce a sostenere.... ps: però anche dal filmato non ho capito bene se è sufficiente lo spostamento del corpo (come appunto nel Segway) oppure i due "tondi" neri in testa e fondo dello skate hanno una funzione precisa
3-6-2012 14:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' buona l'acqua del rubinetto?
Sì. La bevo quasi sempre.
No. Di solito bevo acqua in bottiglia.
Sì, ma di solito bevo acqua in bottiglia.

Mostra i risultati (6449 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics