Wii U, gamepad rinnovato e funzionalità social

Debutta il social network Miiverse, mentre il Wii U Gamepad diventa ancora più ergonomico e funge anche da telecomando.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-06-2012]

nintendo wii u gamepad

L'E3 è ormai alle porte - prenderà il via domani - ma Nintendo ha voluto giocare d'anticipo.

In un video di circa 30 minuti Satoru Iwata, presidente dell'azienda, ha svelato le novità della console Wii U, destinata a succedere alla fortunata Wii.

In particolare, Iwata ha parlato dell'evoluzione subita dal controller sin dai tempi della sua prima presentazione - ossia circa un anno fa, in occasione dello scorso E3 - e delle funzionalità "social" che Wii U offrirà.

Il controller, del quale già si sapeva che sarebbe stato dotato di uno schermo proprio e che si chiama Wii U Gamepad, è stato modificato nella forma perché sia più ergonomico e si possa impugnare più facilmente; sono spariti i pad circolari posti nella parte alta, sostituiti da due stick analogici, e la disposizione dei controlli è in generale stata un po' modificata.

Nintendo ha poi inserito nel gamepad il supporto alla tecnologia NFC e un pulsante dedicato allo streaming televisivo.

gamepad confronto

Il controller della Wii U si potrà infatti utilizzare anche come un telecomando per gestire il televisore o il lettore multimediale; l'azienda giapponese da tempo insiste molto sull'autonomia del controller, sottolineando come il pad sia in grado di far girare da sé alcuni giochi, lasciando così libero l'apparecchio televisivo. L'articolo continua dopo il video.

D'altra parte, per il gioco più "tradizionale" sarà disponibile anche un controller alternativo, chiamato Pro Controller, che si distingue per la colorazione nera, l'assenza dello schermo integrato e un aspetto che richiama da vicino i pad della Xbox 360.

Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2460 voti)
Leggi i commenti (5)

Per quanto riguarda la Wii U nel suo complesso, Iwata ha mostrato l'ambizione di Nintendo, che intende potenziare al massimo le funzioni di interazione tra i giocatori, sfruttando la connessione a Internet.

Debutta così Miiverse, una specie di social network all'interno del quale far interagire i Mii - gli avatar dei giocatori - e che dà accesso a una chat (utilizzabile anche durate il gioco, per esempio per chiedere consigli o scambiarsi contenuti) e che permette anche incontri video.

WiiU ProController

Al Miiverse si potrà accedere non solo dalla Wii U ma anche dalla console portatile 3DS, dal PC e da ogni dispositivo in grado di sfruttare il web.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

La cosa terrificante è che Nintendo è andata molto meglio di Sony e Microsoft... Siamo alla frutta?
6-6-2012 12:41

si aspettano di avere successo? :D
5-6-2012 09:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tecnologia emeregente avrà il maggiore impatto nei prossimi cinque anni?
La blockchain
L'Internet delle cose (IoT)
Il Cloud
L'intelligenza artificiale

Mostra i risultati (413 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics