Indymedia oscurata per diffamazione

Il Gup di Milano ordina l'oscuramento di alcune pagine di Indymedia in seguito a una querela per diffamazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-06-2012]

Il Giudice delle indagini preliminari di Milano, su richiesta della locale procura, ha disposto il 24 maggio scorso il sequestro preventivo di alcune pagine delle sezioni Toscana e Piemonte del network di informazione indipendente Indymedia.

L'ordine di oscuramento è stato trasmesso oggi (13 giugno) a tutti i provider italiani affinché disponessero l'inibizione all'accesso ai cittadini italiani, poiché i server di Indymedia sono in hosting all'estero.

Sondaggio
Wikileaks
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
è un sito pirata, pericolo per l'occidente.
è un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3554 voti)
Leggi i commenti (7)

Le pagine oscurate contenevano quattro articoli ritenuti diffamatori da una società multinazionale che ha presentato querela.

L'articolista, che è stato identificato nonostante avesse usato uno pseudonimo, aveva riportato, "abilmente decontestualizzandolo" afferma il Gip, "un passaggio di una riservata relazione di un manager della XXXXXX addetto al mercato ucraino in cui si afferma, in buona sostanza, che la medesima XXXXXXX non avrebbe alcuna remora a fare affari con soggetti di diretta o indiretta caratura mafiosa, tant'è che il relativo titolo è Mafioso è bello".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{Sorengo}
Se la società COECLERICI si scalda tanto vuol dire che che la coscienza tanto a posto non c e l’ha. Se COECLERICI sia mafiosa o meno non saprei dirlo una cosa è sicura, cha il culo sporco. E se Indymedia è stata presa di mira tanto da arrivare al punto d’essere oscurata e ... Leggi tutto
18-6-2012 15:10

{trasparency Internation}
La società COECLERICI (che è provato documentalmente che ha fatto affari con imprese mafiose) querela Indymedia per diffamazione e chiede il sequestro del sito e il magistrato fa oscurare subito Indymedia. Di questo passo arriveremo al punto che la ndrangheta chiederà alle toghe di ... Leggi tutto
18-6-2012 14:44

@lexan eeeh no! il mestiere del giudice non lo fai tu lo fa qualcun'altro e se il giudice ha ritenuto che ci fosse diffamazione sono propenso a credere che sia così! del resto credo proprio che quel GUP abbia molti più strumenti di me e te per stabilire cosa sia vero e cosa no! Hai presente il falso sillogismo? premessa maggiore: In... Leggi tutto
15-6-2012 23:24

{lexan}
Oggi 15/6 le pagine sono raggiungibili (almeno via Google...). Diffamazione è un termine legale, e spesso ciò che è legale non è necessariamente morale. L'azienda non è stata diffamata perché ci sono prove che le cose stanno effettivamente così. Se poi i legulei sono riusciti ad... Leggi tutto
15-6-2012 12:40

Se non altro stavolta si sono limitati ad oscurare le pagine incriminate e non un intero blocco di siti. Mi chiedo solo se ciò sia dovuto al fatto che il server ospitante sia all'estero o perché finalmente hanno cominciato a capire che agire come hanno fatto altre volte colpisce anche chi non c'entra. Diffamare è reato nella vita reale... Leggi tutto
14-6-2012 11:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
10 mezzi di trasporto del futuro
Quale mezzo di trasporto pubblico sostituirà quelli attuali nel giro dei prossimi 50 anni?
Evacuated Tube Transport: l'evoluzione dei treni a levitazione magnetica; questi veicoli sono in grado di raggiungere i 6.500 km/h perché viaggiano all'interno di tunnel in cui è creato il vuoto.
String Transport System: cabine sospese fino a 30 metri dal suolo che corrono su binari di acciaio e cemento a oltre 500 km/h.
Tubular Rails: i treni viaggiano a 240 km/h all'interno di anelli sollevati dal suolo che contengono i motori e le ruote, mentre le carrozze ospitano i binari.
I bus viaggiano al di sopra del traffico automobilistico, il quale scorre sotto di loro, usando piccole rotaie poste ai lati della strada.
Shweeb: monorotaia monoposto sospesa e a pedali che permette di raggiungere i 45 km/h.
SolarBullet: il treno ad alta velocità (354 km/h) alimentato a energia solare attualmente allo studio in Arizona (USA).
Treni elettrici che non necessitano di binari perché viaggiano su strada e ricevono l'energia dal sistema contactless installato al di sotto dell'asfalto.
SARTRE: le automobili viaggiano in convogli gestiti dall'intelligenza artificiale; si uniscono i vantaggi del trasporto pubblico alla flessibilità del trasporto privato.
Startram, il maglev orbitale: gli ultimi 20 chilometri del tracciato (di oltre 1.600 km) puntano verso l'alto per portare in orbita i treni.
Ascensore spaziale: una stazione posta a quasi 100.000 km da terra e collegata al suolo da cavi costituiti da nanotubi di carbonio, per portare in orbita uomini e materiali con costi relativamente contenuti.

Mostra i risultati (3001 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics