Surface, il tablet di Microsoft

Microsoft è pronta a sfidare l'iPad di Apple con un tablet potente e versatile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-06-2012]

Surface, il tablet di casa Microsoft

Microsoft ha svelato il suo tablet. "Suo", perché interamente pensato, disegnato e progettato in casa: si chiama Surface e sarà disponibile in due versioni, una base per l'utenza consumer e una Pro, più potente per una utenza più esigente.

Con display da 10,6" e probabile Gorilla Glass, il Surface si presenterà con 32 o 64 Gbyte di hard disk e 2 porte Usb 2.0, spessore di soli 9,3mm e un peso di 680 grammi nella versione base dotata di Windows RT.

Avrà più capienti memorie da 64 o 128 Gbyte, una porta Usb 3.0 e dimensioni meno minimali nella versione Pro, che monterà il futuro Windows 8 e che ambisce a divenire un'alternativa agli attuali Ultrabook.

Una caratteristica interessante si avrà nella possibilità di usare una cover magnetica di differenti colori con funzionalità di tastiera multi touch, in grado dunque di trasformare all'occorrenza il Surface in un vero notebook anche grazie alla presenza integrata nel tablet di un piccolo "cavalletto" per mantenere in posizione comodamente verticale lo schermo.

Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12607 voti)
Leggi i commenti (55)

Surface, secondo quanto annunciato dallo stesso Steve Ballmer durante la presentazione, uscirà appena sarà disponibile il nuovo Windows 8 che dovrebbe appunto vedere la luce per fine anno, a un prezzo ancora non comunicato ma che verosimilmente sarà in linea con i competitor di tablet e ultrabook.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

è tutto questione di prezzo finale. Microsoft venda sotto costo? benvenga ^^, daltrone Sony vende sottocosto da anni :X Sono ottimista, vedo soluzioni Microzoz, sotto l'albero a poche centinaia d'euro e la mela cominciare a marcire
27-6-2012 12:47

Beh, non è che bisogna per forza inventare qualcosa di nuovo e rivoluzionario per avere successo (se lo possono permettere in pochi...): certo è però che le premesse non sono esattamente entusiasmanti. :roll:
22-6-2012 19:57

{utente anonimo}
Surface non e' ne piu' sottile ne piu' leggero nella categoria di tablet da 10", come zio Ballmer sostiene. Surface (link[/url]) 676g / 9.3mm GalaxyTab ([url=http://forum.zeusnews.com/link/89488]link) 565g / 8.6mm. Ed il cavaletto di sostegno hanno tutti tablet della ARCHOS da almeno 3 anni da questa parte.
22-6-2012 11:33

l'idea di un dispositivo ibrido tablet-ultrabook a me non dispiace affatto. Vedremo però se effettivamente può svolgere entrambi i compiti.
20-6-2012 09:03

Già :? Le (poche) specifiche che circolano non lo danno come molto competitivo rispetto alla concorrenza attuale: risoluzione bassa (1280x800 per la versione "base" e 1920x1080 per quella pro), molto sottile ma con un peso allineato (se non superiore) a quello dei concorrenti, lo spessore fa pensare che presumibilmente... Leggi tutto
20-6-2012 08:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto è importante la fotocamera in un tablet?
La fotocamera nel tablet? Ma a che serve?
E' importante ma non essenziale, potrei farne tranquillamente a meno.
E' fondamentale: non comprerei mai un tablet senza una buona fotocamera, o meglio ancora due.
Non ho un tablet e non mi sono mai posto il problema.

Mostra i risultati (2372 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics