Minacce all'esperto che smaschera i falsi follower

Marco Camisani Calzolari ha rivelato i falsi follower dei politici su Twitter. Subito sono partite le minacce che l'hanno costretto al silenzio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-07-2012]

Marco Camisani Calzolari followers grillo

Sembra una storia che potrebbe essere ambientata in Cina, in Egitto o comunque in uno di quei Paesi in cui cresce il fondamentalismo che minaccia anche i blogger.

Marco Camisani Calzolari, docente di comunicazione digitale alla IULM di Milano, nelle scorse settimane ha pubblicato una ricerca in cui evidenziava come buona parte dei follower su Twitter di importanti uomini politici, fra cui Beppe Grillo, non siano veri ma generati da sistemi automatici, o bot.

Lo studio segue una ricerca analoga, pubblicata qualche tempo fa, che già smascherava il fenomeno della compravendita dei follower, un mercato cui attingono aziende, politici e semplici utenti.

Grillo in particolare non ha accettato la critica: in un post dal titolo Twitter e la macchina del fango si legge: "La mia opinione è che l'analisi di Marco Camisani Calzolari sui follower di Twitter di Beppe Grillo sia priva di senso. Ma ancora più vergognoso è il seguito mediatico che ha avuto sui media, confermando l'incapacità di analisi dei fatti da parte dei giornali, che non perdono un'occasione per ricordandoci che oggi il loro ruolo non è informare, ma influenzare."

Poco più sotto, una nemmeno troppo velata accusa: "E la fonte della ricerca? Possiamo considerarla attendibile? Insomma possiamo pensare che questo MCC abbia fatto questa analisi senza secondi fini?"

Niente di nuovo, in realtà: ultimamente Grillo non ha risparmiato insulti a chi non la pensa come lui, da Giorgio Napolitano a Rosy Bindi.

Sondaggio
In Germania e in altre nazioni europee il Partito Pirata guadagna consensi, mentre in Italia resta al palo ma spopolano Beppe Grillo e il suo Movimento Cinque Stelle. Sono due movimenti antagonisti e incompatibili?
Sì. In Italia il PP non sfonderà perché i suoi votanti sono già attratti dal M5S. - 52.4%
No. Presto vedremo crescere anche il PP, che meglio può rappresentare gli interessi degli internauti. - 31.4%
Non saprei. - 16.2%
  Voti totali: 1626
 
Leggi i commenti (11)

Il problema è che Camisani Calzolari, successivamente, ha ricevuto pesanti minacce, anche rivolte alla sua famiglia; stanno inoltre circolando mail minacciose prima con l'intento di scoprire dove abiti il professore (e certamente non per omaggiarlo con dei fiori), e successivamente altre mail contenenti i dati personali suoi e della sua famiglia.

Tra le accuse rivolte a Marco Camisani Calzolari c'è anche la "colpa" di aver partecipato alla realizzazione del sito Forza Silvio, a cui in realtà Camisani Calzolari ha solo fornito il software per la gestione della piattaforma tramite una delle proprie società.

Quali che siano le opinioni politiche di ciascuno, è chiaro che la collaborazione con un sito legato a Silvio Berlusconi non legittima minacce: sarebbe come se Roberto Saviano venisse minacciato perché con le vendite di Gomorra ha contribuito ad arricchire il capo del PDL.

La libertà di opinione vale per tutti nel nostro Paese: sarebbe spiacevole che chi accusa "il regime" di repressione e censura poi non si comportasse diversamente.

Sarebbe invece bello vedere un post in cui Grillo esprime solidarietà a Camisani Calzolari e condanna queste intimidazioni: in fondo, per chi candida il proprio partito-movimento a governare il Paese, ciò sarebbe il minimo.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Ancora su Grillo e i follower falsi

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 51)

Vero! Questo qui in gergo tecnico lo definirei "un gran paraculo" ;) Leggi tutto
27-7-2012 03:05

colpa mia, ho dimenticato di scrivere: ATTENZIONE! QUESTO POST POTREBBE CONTENERE UMORISMO! ecco, ora ho corretto, prova ad andare a rileggerlo :twisted: Mauro Leggi tutto
27-7-2012 02:34

Anche Antonio Di Pietro scrive a Marco Camisani Calzolari per la questione dei follower falsi. Notate la differenza di stile... [img:ce2a65bb70]https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/s720x720/551062_10150988497574387_500313732_n.jpg[/img:ce2a65bb70] (la lettera è stata resa pubblica dallo stesso Camisani)
27-7-2012 00:54

UN PROBLEMA ALLA VOLTA Intanto ho visto che in un colpo solo abbiamo risolto il problema del programma del M5S che, a tuo dire, sarebbe composto solo di NO su tutto. Il solo fatto che non ne parli più e ti preoccupi che si parli d’altro, fa supporre che tu abbia imparato che, anche senza errori, le sciocchezze rimangono sciocchezze e... Leggi tutto
26-7-2012 21:09

no, visto che e' una figura retorica, tra le mie conoscenze ci sono operai, impiegati, studenti, casalinghe... :-D ma tu continua pure a citare le zebre che mangiano i leoni, è esattamente così che avviene in natura :twisted: :twisted: Mauro Leggi tutto
26-7-2012 18:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1427 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics