UNetbootin, Linux su Usb

Una semplice utility per creare chiavette Usb con sistemi Linux avviabili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-08-2012]

UNetbootin

Anche chi non utilizza Linux sul proprio Pc ma ha un minimo di dimestichezza con i sistemi operativi, avrà magari una distro live masterizzata su Cd da tenere a portata di mano per intervenire velocemente e comodamente in quei casi in cui - per esempio - è necessario recuperare dati da un computer con un Windows che non si avvia più.

In sostituzione di un Cd masterizzato, è possibile utilizzare UNetbootin, un piccolo programma che una volta avviato permette di creare, in pochi semplice passi, una pendrive Usb con un sistema Linux avviabile.

E' sufficiente lanciare il programma, scegliere tra quelle disponibili in elenco la distribuzione da trasferire sulla chiavetta: verrà automaticamente scaricata da Internet.

Oppure si può indicare la directory dove è presente un'immagine ISO precedentemente scaricata e impostare tra le opzioni "disco USB". La pressione del tasto OK lancerà la creazione della chiavetta avviabile.

Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3230 voti)
Leggi i commenti (31)

All'occorrenza UNetbootin può integrare alcune valide utility di sistema quali Parted Magic, che permette di modificare, riparare e ripristinare partizioni. Ci sono anche programmi antivirus quali Dr.Web Antivirus, F-Secure Rescue CD o Kaspersky Rescue Disk, solo per citarne alcuni.

UNetbootin è un'utility che non necessita di installazione, disponibile anche in lingua italiana, funzionante con versioni di Windows 2000 o superiori, Linux e Mac OSX 10.5 e superiori (anche se la chiavetta usb sarà "bootabile" solo su Pc).

E' rilasciata sotto licenza GNU General Public License (GPL) Version 2 o superiore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Perdona la mia ignoranza, ma tieni conto che sono un modesto utente Windows completamente autodidatta, quindi basta entrare un po' troppo nel tecnico che vacillo. Comunque la mia idea è di avvicinarmi al mondo Linux nel modo meno traumatico possibile in modo da ridurre progressivamente al minimo indispensabile l'utilizzo del SO dello... Leggi tutto
4-9-2012 17:57

Nel caso specifico, più che di versioni parlerei di ambienti grafici differenti: la distribuzione di per sè è sempre la stessa: Ubuntu, solo che utilizza ambienti grafici diversi (e talvolta qualche programma diverso) per adattarsi ad ambienti differenti. Gnome, utilizzato da Ubuntu, è un ambiente che ricalca sostanzialmente l'aspetto... Leggi tutto
4-9-2012 09:35

Ti ringrazio per la dotta esposizione, ma in tutta sincerità non mi sono chiarito molto le idee: a dirla tutta, credo che sia proprio questo il punto di forza e al tempo stesso di debolezza di Linux, il fatto che ci siano tutte queste versioni, che per noi neofiti generano molta confusione. In ogni caso, tanto per chiarire meglio... Leggi tutto
3-9-2012 17:40

Vero, ma unity è usata solo su ubuntu, se ci si sposta su altri ambienti grafici (kde, xfce, lxde) le versioni sono sempre analoghe, senza quell'assurdità che ha provocato solo divisioni... :roll: Puoi quindi provare il validissimo xubuntu (xfce) o il già citato minimalista lubuntu (lxde), mentre se preferisci un ambiente grafico... Leggi tutto
2-9-2012 15:07

É da un pezzo che cerco di avvicinarmi al mondo Linux, anche se nel mio caso l'interesse è molto specifico e legato a quelle distro particolari espressamente progettate per gestire un client/server multimediale, e mi pare che da questo punto di vista Ubuntu sia largamente il più utilizzato. Vediamo se riesco a trovare il tempo per un... Leggi tutto
31-8-2012 09:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1156 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics