Una semplice utility per creare chiavette Usb con sistemi Linux avviabili.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-08-2012]
Anche chi non utilizza Linux sul proprio Pc ma ha un minimo di dimestichezza con i sistemi operativi, avrà magari una distro live masterizzata su Cd da tenere a portata di mano per intervenire velocemente e comodamente in quei casi in cui - per esempio - è necessario recuperare dati da un computer con un Windows che non si avvia più.
In sostituzione di un Cd masterizzato, è possibile utilizzare UNetbootin, un piccolo programma che una volta avviato permette di creare, in pochi semplice passi, una pendrive Usb con un sistema Linux avviabile.
E' sufficiente lanciare il programma, scegliere tra quelle disponibili in elenco la distribuzione da trasferire sulla chiavetta: verrà automaticamente scaricata da Internet.
Oppure si può indicare la directory dove è presente un'immagine ISO precedentemente scaricata e impostare tra le opzioni "disco USB". La pressione del tasto OK lancerà la creazione della chiavetta avviabile.
Un Pc in piena salute | ||
|
All'occorrenza UNetbootin può integrare alcune valide utility di sistema quali Parted Magic, che permette di modificare, riparare e ripristinare partizioni. Ci sono anche programmi antivirus quali Dr.Web Antivirus, F-Secure Rescue CD o Kaspersky Rescue Disk, solo per citarne alcuni.
UNetbootin è un'utility che non necessita di installazione, disponibile anche in lingua italiana, funzionante con versioni di Windows 2000 o superiori, Linux e Mac OSX 10.5 e superiori (anche se la chiavetta usb sarà "bootabile" solo su Pc).
E' rilasciata sotto licenza GNU General Public License (GPL) Version 2 o superiore.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Cloud computing | ||
|
OXO