Chiude call center Atesia, 600 in cassa integrazione

Il gruppo AlmavivA chiude il call center Atesia di Roma e mette in cassa integrazione più di 600 operatori. L'attività trasferita al Sud.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-09-2012]

almaviva

AlmavivA Contact chiude la sede del call center Atesia di via Lamaro a Roma.

E' stato uno dei primi call center italiani a far parlare molto di sé, in seguito alle lotte dei suoi giovani precari per la stabilizzazione del posto di lavoro: grazie a queste venne emanata la famosa "circolare Damiano" che proibiva l'uso del contratto di collaborazione per le attività cosidette inbound. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3845 voti)
Leggi i commenti (15)
I 632 lavoratori sono stati collocati in cassa integrazione e per questo è già stata proclamata una giornata di sciopero con mobilitazione.

Le attività svolte dal call center per importanti aziende come Wind e Mediaset verranno trasferite nella sede calabrese di Rende, dove l'azienda gode di contributi regionali e può applicare agli addetti un inquadramento inferiore grazie ad accordi locali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Che salto nel tempo! Ho lavorato lì più di dieci anni fa e all'epoca eravamo costretti ad aprire una partita Iva altrimenti ti buttavano fuori. Per guadagnare si e no 400.000 lire al mese, quando ci si riusciva.... :shock: Poi ho lasciato perchè era più la spesa che il guadagno: dovevo andare dall'altra parte di Roma. Forse nel... Leggi tutto
9-9-2012 18:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2212 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics