Coverboard magnetica con tastiera

In prova: Archos 101 XS.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-10-2012]

main02

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Archos 101 XS

L'idea brillante che accompagna l'Archos 101 XS è forse da ricercare soprattutto nella cover magnetica fornita in dotazione (e compresa nel prezzo di vendita).

Si aggancia al tablet proteggendo lo schermo grazie a dei potenti magneti che la tengono in posizione e, una volta separata, si trasforma in una docking station portatile completa di tastiera Qwerty. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4837 voti)
Leggi i commenti (24)
Una volta separati tablet e cover, utilizzando un supporto integrato in quest'ultima è possibile agganciare il tablet alla cover stessa; il sistema di aggancio è ancora una volta magnetico e si dimostra piuttosto resistente, anche se il supporto non ha un'aria particolarmente robusta.

In questo modo il 101 XS si trasforma in una sosta di sostituto del laptop, che permette di scrivere testi anche ragionevolmente lunghi senza troppe difficoltà; bisogna tener presente, tuttavia, che non è possibile regolare l'inclinazione dello schermo.

archos 101 xs keyboard

La tastiera non è eccezionale - i tasti a isola sono un po' troppo piccoli e ravvicinati per consentire una digitazione continua del tutto priva di scomodità - ma il confronto con l'utilizzo della tastiera virtuale a schermo la fa uscire chiaramente vincente, e di molto.

Dopo un breve periodo di ambientamento si riesce a raggiungere una buona velocità di scrittura, soprattutto se ci si trova appoggiati a una superficie piana; scrivere con il tablet agganciato alla tastiera e appoggiato alle ginocchia presenta invece qualche problema di equilibrio.

archos 101 xs rear view

La tastiera inoltre integra alcuni tasti funzione che permettono di accedere direttamente alle scorciatoie tipiche di Android 4 (come la schermata Home, o l'elenco delle applicazioni recenti, o ancora la ricerca) e include una porta USB tramite la quale poter ricaricare il tablet; a differenza di altre soluzioni non include una batteria aggiuntiva, ma si alimenta tramite il tablet.

Per quanto riguarda l'utilizzo della tastiera occorre segnalare la presenza di un piccolo bug alla risoluzione del quale Archos sta già lavorando: componendo un messaggio tramite Gmail, la pressione del tasto backspace per la cancellazione riporta ogni volta al campo del destinatario; la cosa è piuttosto seccante, e speriamo che l'azienda risolva il problema al più presto.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Sistema operativo e software in dotazione

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)


[OT] Seguo le newsletter di Zeus da una vita ma questo è il mio primo post.. ciao a tutti Volevo solo dire che ho avuto l'Archos 500 AV diversi anni fa e la grafica è spettacolare per un mp4 di pochi pollici.. Nell'articolo è paragonato a un Ipad... :P Io lo comprerei subito
1-10-2012 22:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'app che permette di noleggiare un'autovettura direttamente dallo smartphone è molto contestata dai tassisti.
Non è necessario introdurre nuove regole per l'app. I tassisti hanno torto, perché il mondo si evolve ma loro ragionano come se Internet non esistesse, difendendo ciecamente la loro casta (che ha goduto di fin troppi privilegi negli ultimi anni).
I tassisti dovranno adeguarsi e mandare giù il boccone amaro, anche se un minimo di regolamentazione per l'app è necessaria.
L'app non va vietata del tutto, ma va limitata in modo pesante così da poter salvaguardare le esigenze dei tassisti.
L'app va completamente vietata: i tassisti hanno ragione a protestare, perché Uber minaccia il loro lavoro e viola leggi e regolamenti.
Non saprei.

Mostra i risultati (2300 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics