L'iTunes di Amazon arriva in Italia

Debuttano nel nostro Paese Amazon MP3 e Cloud Player: brani senza DRM a partire da 0,99 euro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-10-2012]

amazon cloud player

Amazon MP3 Store e Cloud Player sono arrivati in Italia: i servizi, lanciati nel marzo dello scorso anno negli USA, sono finalmente accessibili anche dal nostro Paese.

Amazon MP3 è un negozio online di musica che offre circa tre milioni di brani, non protetti da DRM, che per la maggior parte sono in vendita a 0,99 euro l'uno (per gli album il prezzo di partenza è 4,99 euro) e sono frutto degli accordi con Universal, Sony, Warner ed EMI. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cosa scarichi più spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2357 voti)
Leggi i commenti (11)
Ogni volta che si acquista un brano da Amazon MP3, questo viene aggiunto a Cloud Player, che funge sia da cyber locker in cui conservare tutte le proprie canzoni sia da riproduttore accessibile da ogni dispositivo, sia esso un browser o l'apposita applicazione per Android o iOS.

All'interno di Cloud Player si possono aggiungere anche i brani che già si possiedono, magari perché acquistati altrove o estratti dai CD: per i primi 250 l'operazione è gratuita, mentre se si vuole procedere oltre occorre acquistare l'abbonamento che costa 24,99 euro l'anno e consente di archiviare sino a 250.000 brani.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Veramente i brani si possono scaricare direttamente sul PC, sia tramtie il loro software di gestione download che tramite il normale download via browser (lo dicono chiaramente al seguente link: link ). Il Cloud Player serve solo per ascoltare la musica acquistata quando si è in giro. Detto questo: FLAC please!
8-10-2012 20:03

Il bello è che probabilmente credono che 99c per un brano sia un prezzo basso e giusto. Mi spiace... a meno che non si arrivi a ridurre questo prezzo di almeno il 90% continuerò ad essere un fiero utente bittorrent
8-10-2012 11:44

Eh già, pare proprio così, una bella :inc: In questo modo, forse, sperano di risolvere il problema dell'ereditarietà dei brani acquistati on line, non gli auguro certo un grosso successo!
7-10-2012 19:50

Quindi non posso comprare nessun brano, posso solo comprare il diritto ad ascoltarlo online scaricandolo ogni volta? :shock:
7-10-2012 15:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1845 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics