Da LG la cantinetta intelligente

Grazie alla videocamera effettua una scansione delle etichette dei vini e fornisce tutte le informazioni più importanti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-12-2012]

cantinetta

L'Ufficio Brevetti americano nasconde documenti interessanti.

Uno approvato di recente, ma sottoposto da LG nel dicembre del 2009, riguarda una sorta di cantinetta per vini intelligente: per la precisione, un «terminale mobile» dotato di videocamera. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2387 voti)
Leggi i commenti (12)
Questa serve per effettuare la scansione delle etichette di vino, confrontarle con un database e mostrare le informazioni relative a ogni bottiglia.

Dato che si tratta ancora soltanto di un brevetto, il prodotto ideato da LG non è ovviamente ancora sul mercato; è possibile, tuttavia, che prossimamente riesca a diventare una realtà.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Metà forno a microonde, metà videoproiettore
Il letto antiproiettile (con WC incorporato)

Commenti all'articolo (4)

Per me il problema non si pone neanche: semplicemente non acquisto niente da LG, men che mai qualsivoglia cosa abbia a che fare col vino.
30-12-2012 18:25

Concordo con dagda, mi sembra un orpello inutile e costoso per chi abbia un minimo di cultura del vino. Io il vino lo acquisto sempre dopo aver saputo che vino è e da dove viene e possibilmente dopo averlo anche assaggiato, un aggeggio che contiene poche bottiglie e il cui valore aggiunti è darmi informazioni che già ho recuperato prima... Leggi tutto
11-12-2012 19:11

{Barbera&Champagne}
Davvero intelligente: un costo non indifferente per poche bottiglie: direi che in italia potrà vendere un casino. Infatti, con i prezzi inverosimili dei vini (dovuti a tassazioni ed altri obblighi, altrettanto inverosimili), vale la pena spendere, anche solo per controllare il Barbera...
11-12-2012 12:05

Non credo che, se la producessero, ne venderebbero anche solo una in Italia. Noi italiani conosciamo i vini, abbiamo le nostre radici culturali, e avere una scatoletta elettronica che legge le etichette potrebbe andar bene soltanto in un supermarket con 10000 bottiglie.... Noi sappiamo cosa abbiamo in cantina! che lo vendano pure in... Leggi tutto
11-12-2012 10:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2700 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics