Il forno che si comanda dal telefonino e col Wi-Fi

Si accende e si spegne via SMS, tramite un'interfaccia web o con l'app dedicata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-07-2012]

aga itotal control

I forni che si possono controllare dallo smartphone grazie a una connessione Wi-Fi non sono più una rarità, come per esempio la proposta di Samsung dimostra.

È però un prodotto più unico che raro il forno (anzi, il forno triplo) realizzato da AGA: si chiama AGA iTotal Control e dispone non solo del Wi-Fi, ma anche di una propria SIM card e un proprio numero di telefono.

Diventa così possibile accenderlo, spegnelo e controllarlo semplicemente inviandogli un SMS, potendo selezionare anche individualmente quale dei tre forni vada utilizzato.

In alternativa c'è sempre un'interfaccia web - accessibile da smartphone, laptop, tablet o PC - per eseguire tutte le operazioni, ed esiste pure un'app per iOS e Android.

Se si decide di usare la modalità SMS, il forno risponderà con un messaggio che confermerà l'esecuzione del comando o segnalerà la presenza di problemi: in questo modo si può iniziare la cottura di un piatto prima ancora di tornare a casa.

Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2229 voti)
Leggi i commenti (8)

Tutte queste funzionalità hanno ovviamente un prezzo da pagare: iTotal Control è in vendita nel Regno Unito a 10.090 sterline (circa 12.700 euro), ai quali bisogna aggiungere 5,95 sterline (circa 7,5 euro) mensili per coprire i costi del traffico telefonico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Che, immagino, saranno elettrici. Normalmente i forni elettrici hanno resistenze da oltre 2kW, moltiplicato 3 sono piu' di 6kW! Per farlo funzionare occorre un contratto con l'ENEL tutt'altro che "basic", oltre a considerare il fatto che l'impianto in cucina deve essere adeguatamente dimensionato! Leggi tutto
20-7-2012 20:45

Adoro le robe tecnologiche, ma questa mi pare proprio una vaccata...
20-7-2012 16:27

Appunto, io di forni in casa ne ho e mi basta tranquillamente. Un forno da 12.700 € per comandarlo con il telefonino, ma siamo pazzi. :shock:
19-7-2012 19:17

{corederoma}
E' vero, costa tantissimo, ma sono 3 forni!!!
17-7-2012 16:34

{for_nothing}
Veramente geniale. Pensate, alle 7 del mattino metto le lasagne in forno, esco e vado al lavoro. Alle 18, mando un SMS per accendere il forno in modo da arrivare a casa e trovare delle lasagne fumanti. Peccato che nel frattempo la besciamella ha preso vita ed ha acceso il forno da sola. Senza contare che, uno che può permettersi... Leggi tutto
16-7-2012 17:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2149 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics