Il forno che si comanda dal telefonino e col Wi-Fi

Si accende e si spegne via SMS, tramite un'interfaccia web o con l'app dedicata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-07-2012]

aga itotal control

I forni che si possono controllare dallo smartphone grazie a una connessione Wi-Fi non sono più una rarità, come per esempio la proposta di Samsung dimostra.

È però un prodotto più unico che raro il forno (anzi, il forno triplo) realizzato da AGA: si chiama AGA iTotal Control e dispone non solo del Wi-Fi, ma anche di una propria SIM card e un proprio numero di telefono.

Diventa così possibile accenderlo, spegnelo e controllarlo semplicemente inviandogli un SMS, potendo selezionare anche individualmente quale dei tre forni vada utilizzato.

In alternativa c'è sempre un'interfaccia web - accessibile da smartphone, laptop, tablet o PC - per eseguire tutte le operazioni, ed esiste pure un'app per iOS e Android.

Se si decide di usare la modalità SMS, il forno risponderà con un messaggio che confermerà l'esecuzione del comando o segnalerà la presenza di problemi: in questo modo si può iniziare la cottura di un piatto prima ancora di tornare a casa.

Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2212 voti)
Leggi i commenti (8)

Tutte queste funzionalità hanno ovviamente un prezzo da pagare: iTotal Control è in vendita nel Regno Unito a 10.090 sterline (circa 12.700 euro), ai quali bisogna aggiungere 5,95 sterline (circa 7,5 euro) mensili per coprire i costi del traffico telefonico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Che, immagino, saranno elettrici. Normalmente i forni elettrici hanno resistenze da oltre 2kW, moltiplicato 3 sono piu' di 6kW! Per farlo funzionare occorre un contratto con l'ENEL tutt'altro che "basic", oltre a considerare il fatto che l'impianto in cucina deve essere adeguatamente dimensionato! Leggi tutto
20-7-2012 20:45

Adoro le robe tecnologiche, ma questa mi pare proprio una vaccata...
20-7-2012 16:27

Appunto, io di forni in casa ne ho e mi basta tranquillamente. Un forno da 12.700 € per comandarlo con il telefonino, ma siamo pazzi. :shock:
19-7-2012 19:17

{corederoma}
E' vero, costa tantissimo, ma sono 3 forni!!!
17-7-2012 16:34

{for_nothing}
Veramente geniale. Pensate, alle 7 del mattino metto le lasagne in forno, esco e vado al lavoro. Alle 18, mando un SMS per accendere il forno in modo da arrivare a casa e trovare delle lasagne fumanti. Peccato che nel frattempo la besciamella ha preso vita ed ha acceso il forno da sola. Senza contare che, uno che può permettersi... Leggi tutto
16-7-2012 17:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3845 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics