Da Whirlpool il forno smart che scarica le ricette col Wi-Fi

Mostra le istruzioni sul display integrato oppure le trasmette allo smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-06-2016]

jennair forno wifi ricette innit

Nell'era dell'Internet delle Cose, tutti i dispositivi saranno permanente-
mente connessi in Rete (con somma gioia degli hacker).

L'idea di un forno Wi-Fi che si può controllare con lo smartphone non è nuovissima, ma Whirlpool ha trovato un modo per migliorarla.

L'azienda ha infatti annunciato che presto la serie di forni Wi-Fi Jenn-Air presto permetterà di scaricare ricette grazie alla tecnologia di Innit.

Il sistema Innit è in grado di personalizzare automaticamente le ricette seguendo le necessità dei commensali, in base alla loro dieta e ai loro gusti. Il forno mostrerà poi tutte le istruzioni passo-passo sul display integrato, ma potrà anche trasmetterle al tablet o allo smartphone.

Sondaggio
Quanto sei disposto a pagare per l'acquisto di prodotti per la ''casa intelligente'' nei prossimi 12 mesi?
Fino a 150 euro
Fino a 250 euro
Fino a 500 euro
Fino a 1000 euro
Oltre 1000 euro
Non sono sicuro

Mostra i risultati (1074 voti)
Leggi i commenti (9)

Entro la fine dell'anno Whirlpool eseguirà una serie di test per valutare l'apprezzamento degli utenti, mentre il lancio dei forni sul mercato è previsto per il 2017.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

E come fanno a farti pagare di più un elettrodomestico ed a controllarti e profilare i tuoi gusti se ti lasciano fare alla vecchia? :wink:
26-6-2016 17:47

Ma scaricare la ricetta direttamente dal tablet o smartphone è troppo difficile? Oppure, siccome quando si cucina le mani difficilmente rimangono pulite e asciutte, scaricarla dal pc e stamparla è troppo semplice? :shock:
25-6-2016 13:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa utilizzi prevalentemente per la posta elettronica?
Una webmail
Un client di posta
Entrambi

Mostra i risultati (3009 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics