Telefonare gratis con Facebook Messenger

Il social network si lancia nella mischia telefonica e permette di chiamare tramite VoIP altri utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-01-2013]

facebook messenger voip

Da oggi, con Facebook si può anche telefonare: il social network ha infatti lanciato in grande stile la possibilità di effettuare chiamate VoIP attraverso il Facebook Messenger per iOS.

L'ultima versione dell'app dispone di un'opzione che permette di iniziare una chiamata telefonica verso quei contatti che abbiano installato il Messenger: la comunicazione avverrà tramite VoIP e non dipenderà quindi dall'operatore telefonico.

Il servizio, testato inizialmente in Canada, è ora disponibile negli USA e si attende il lancio nel resto del mondo.

Telefonare Facebook Messenger significa poter fare chiamate sostanzialmente gratuite se ci si trova in un'area coperta da Wi-Fi: dato che il VoIP utilizza la connessione dati, un suo utilizzo sotto rete cellulare comporta i normali costi previsti dal piano dato di ogni utente.

Per il momento, questa funzionalità è disponibile unicamente nella versione di Facebook Messenger per iOS (dunque per iPhone e iPod Touch); è facile aspettarsi tuttavia che presto raggiunga anche gli utenti di Android.

Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4458 voti)
Leggi i commenti (46)

Inoltre è possibile chiamare unicamente altri utenti del Messenger, e non telefoni fissi o cellulari; se l'operazione avrà successo non è però impossibile che le funzionalità di telefonia vengano estese.

Con questa mossa Facebook rischia di impensierire seriamente Skype: il grande numero di utenti che il social network possiede e la facilità con cui diventa possibile avviare una chiamata VoIP dallo smartphone possono risultare molto attraenti per gli utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Scusate ma le chiamate VOIP da PC a PC o smartphone gratuite ci sono da anni! Non solo Skipe ma anche Ekiga e Linphone e altre decine di programmi! Solo se uno è sempre connesso in facebook può essere una facilità. Ciao
20-1-2013 12:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3079 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics