L'azzardo di Telecom Italia sui contratti di solidarietà

Telecom Italia chiede di introdurre i contratti di solidarietà ma non si sa ancora quanto e se saranno finanziati gli ammortizzatori sociali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-03-2013]

Il Paese non sa se avrà o meno un governo nei prossimi mesi, l'esito delle elezioni ha lasciato tutto nell'incertezza e ci vorrà tempo perchè si sappia se l'Italia avrà o meno un governo nella pienezza dei poteri, chi lo presiederà e che cosa vorrà fare in concreto.

In comopenso, Telecom Italia ha dato tempo fino all'11 marzo ai sindacati per accettare un contratto di solidarietà che riguarderebbe 33.000 lavoratori dipendenti del gestore telefonico. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1470 voti)
Leggi i commenti (9)
Al momento però la stessa Cassa integrazione non ha fondi che fino a giugno e non si sa se il nuovo Governo la vorrà rifinanziare, né se il nuovo governo accetterà di autorizzare i contratti di solidarietà per un'azienda in attivo come Telecom Italia.

A questo punto i lavoratori si assenterebbero con una clausola che stabilisce che Telecom Italia non è obbligata a pagare le giornate che poi l'Inps non dovesse retribuire per la mancata approvazione dei contratti di solidarietà da parte del governo.

Questa valutazione non potrà non pesare sul giudizio che i lavoratori esprimeranno nelle assemblee che si terranno nei prossimi giorni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Ma in Telecom, veramente, non pongono mai limiti alla malgestione creativa dei dipendenti, e non dico di peggio per non essere censurato... :twisted:
10-3-2013 11:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2086 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics