Telecom Italia conferma lo scorporo dei call center

All'inizio della trattativa, Telecom non intende recedere. Gli ultimi aggiornamenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2013]

Per Telecom Italia la decisione di separare i call center dalla rete e farne una società a sè stante è una decisione strategica da cui non intende recedere.

E' in pratica il famoso scorporo della rete di cui si parla da anni perché separando la parte commerciale da Telecom rimane, infatti, solo la rete.

Lo ha confermato il capo del personale all'inizio della trattativa dell'11 marzo, dopo che nella settimana precedente le parti si erano lasciate con l'impegno di verificare se questa scelta, lo scorporo dei call center (e della rete) era reversibile o meno.

Sondaggio
L'espressione più in voga tra i professionisti italiani
Qual è l'espressione più ricorrente nella tua azienda, tra queste?
Ampia gamma
Capacità comunicative
Creativo
Dinamico
Efficace
Esperienza collaudata
Innovativo
Manageriale
Motivato
Multinazionale
Problem solving
Specializzato
Vasta esperienza

Mostra i risultati (1894 voti)
Leggi i commenti (15)

Il massimo che Telecom intende concedere è un rinvio dello scorporo a fine 2014; ma si tratta, comunque, di una scelta strategica.

Per quanto riguarda il 1254, l'azienda intende stipulare un accordo di durata biennale, per prorogare il contratto di solidarietà per un anno al Centro-Sud e dopo una pausa di un anno anche al Nord.

A questo punto per il sindacato si aprono due strade: prendere atto della decisione aziendale e approvare il pacchetto della ristrutturazione con la disponibilità di Telecom a non chiudere tutte le sedi periferiche previste in programma; oppure andare a uno scontro frontale, di gravità tale da non avere precedenti nella storia dell'azienda.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Password troppo semplice!
Un sito Internet richiede che la password sia più complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3115 voti)
Maggio 2025
Dopo Klarna, anche Duolingo fa marcia indietro sulla IA
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 maggio


web metrics