Riciclare i fogli di carta in matite

Grazie a P&P Office Waste Processor i fogli tornano a nuova vita trasformandosi in strumenti di scrittura.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-06-2013]

PP Office Waste Paper Processor

Le matite sono uno di quegli strumenti sempre utili e con la disgraziata tendenza a nascondersi quando più sarebbero necessari.

In compenso, i fogli di carta recanti informazioni ormai sorpassate e non più utilizzabili affollano pressoché ogni ufficio.

I designer cinesi Chengzhu Ruan, Yuanyuan Liu, Xinwei Yuan e Chao Chen hanno deciso di sfruttare queste due situazioni creando P&P Office Waste Processor, un dispositivo che trasforma i fogli usati in matite.

L'uso - spiegano i creatori - è semplice: si inserisce un foglio e l'apparecchio lo arrotola strettamente intorno a un'anima di grafite, aggiungendo della colla per evitare che si sfaldi; quindi fa la punta alla neonata matita ed ecco pronto il risultato.

Il fatto che sia necessario dover fornire la grafite e la colla rende un po' meno "magica" l'intera operazione, che può avvenire sia in automatico che in manuale (anche se i designer non sono molto chiari circa la differenza che corre tra le due modalità).

Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5289 voti)
Leggi i commenti (22)

Il foro da cui esce la matita, peraltro, funge anche da pratico temperamatite automatico.

P&P Office Waste Processor non è in vendita: al momento si tratta solo di un progetto, ma è possibile che prima o poi prenda la strada del mercato.

PP Office Waste Paper Processor 4

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)


Sì Gladiator, riciclare è certamente la cosa giusta. Però non "riciclare personalmente", come appunto per farne matite. Quindi, "personalmente", è buttare nel cestino della carta. :wink: Quindi, a vol essere precisi, potremmo dire: Meglio far riciclare la carta all'industria idonea e comprare le matite. :D
24-6-2013 23:37

@Zievatron Ti devo correggere: Meglio riciclare la carta e comprare le matite. :wink:
24-6-2013 19:08

FLOPPONE garantito. Tra il costo del dispositivo, la sua alimentazione, la grafite, la colla, la rottura di palle. Meglio gettare la carta e comprare le matite. :D
20-6-2013 21:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'espressione più ricorrente nella tua azienda, tra queste?
Ampia gamma
Capacità comunicative
Creativo
Dinamico
Efficace
Esperienza collaudata
Innovativo
Manageriale
Motivato
Multinazionale
Problem solving
Specializzato
Vasta esperienza

Mostra i risultati (1913 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics