Ikea porta la realtà aumentata nel tuo appartamento

Il nuovo catalogo esce con un'app che mostra in 3D i mobili desiderati all'interno della stanza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-08-2013]

ikea realta aumentata

Per molti, un viaggio all'Ikea è una sorta di visita al parco giochi: si parte per comprare un piccolo scaffale e si torna a casa con mobili di forme, dimensioni e colori vari, nella speranza che, una volta piazzati in casa, non stiano troppo male. O che almeno siano delle dimensioni giuste.

Per cercare di evitare ai propri clienti questo problema, la popolare catena svedese ha deciso di adoperare la realtà aumentata in maniera utile.

In occasione del rilascio del prossimo catalogo (25 agosto) sarà disponibile anche un'app - per Android e iOS - che permetterà di capire immediatamente che effetto farà il mobile che si intende acquistare una volta posizionato.

Tutto quello che bisogna fare è piazzare il catalogo cartaceo nel punto in cui si vuole mettere l'acquisto; quindi si inquadra la zona tramite la fotocamera dello smartphone o del tablet e si avvia l'app, scegliendo il mobile desiderato.

Sullo schermo apparirà un'immagine della stanza con un rendering in 3D del mobile: sarà possibile quindi valutare immediatamente se dimensioni e colore siano adeguati.

Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3097 voti)
Leggi i commenti (19)

«I nostri clienti» - spiega Peter Wright, responsabile della catena in Irlanda e Gran Bretagna - «vogliono poter controllare se i prodotti che li hanno ispirati nel catalogo staranno bene nelle loro case. Offrire un modo di adoperare la tecnologia mobile per testare i prodotti significa che la tecnologia ha uno scopo pratico».

Qui sotto, il video di presentazione del nuovo catalogo a realtà aumentata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (2988 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics