Microsoft, otto candidati per sostituire Ballmer

La commissione speciale per trovare il nuovo CEO sta riducendo il numero dei candidati. In pole position Mark Hurd, ex CEO di HP.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-10-2013]

ballmer thinking

Amato, odiato, ammirato, mal sopportato: nel corso della sua carriera al timone di Microsoft, Steve Ballmer ha raccolto un'estrema varietà di apprezzamenti.

Anche coloro che non aspettavano altro che le sue dimissioni per potersene finalmente liberare, ora che il momento tanto atteso è giunto pare non sappiano che pesci pigliare per garantire una successione allo stesso tempo fluida e in grado di rilanciare l'azienda di Redmond.

In questi ultimi mesi vari nomi si sono succeduti per indicare i possibili candidati a ricoprire l'importante incarico. Si è passati da Stephen Elop, ex dirigente Microsoft passato a Nokia e pronto a tornare a casa a seguito dell'acquisizione a Steven Sinofsky, ex presidente della Divisione Windows che ha lasciato l'azienda - sembra - a seguito di attriti proprio con Ballmer.

L'elenco stilato nell'ultimo periodo ha compreso molti altri nomi - come Mike Lawrie di Computer Sciences, Kevin Johnson di Juniper Networks, i dirigenti Microsoft Satya Nadella e Tony Bates, e Alan Mulally, CEO di Ford - ma ora pare che il comitato incaricato di trovare il nuovo CEO (in cui c'è anche Bill Gates) stia concentrando le proprie attenzioni su un candidato in particolare.

La persona in questione sarebbe Mark Hurd, ex CEO di HP (la cui gestione della società non viene però considerata particolarmente brillante, nonostante i buoni risultati finanziari) e attuale co-presidente di Oracle.

Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6640 voti)
Leggi i commenti (71)

Nonostante le perplessità di alcuni, infatti, durante l'era Hurd, HP attuò una efficace politica dei costi, sebbene i tagli alla divisione Ricerca e Sviluppo abbiano scontentato molti; inoltre Hurd dovette lasciare non perché considerato inadeguato al ruolo, ma per via di uno scandalo a sfondo sessuale.

La commissione speciale incaricata di trovare il nuovo CEO confida di riuscire a completare il proprio lavoro entro la fine dell'anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


Ho un candidato perfetto per sostituire Ballmer... FRANKENSTEIN JUNIOR!... :lol: E' IDENTICO!!! :lol:
16-10-2013 16:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1977 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics