007 svizzeri, licenza di intercettare

Il governo svizzero vuole concedere ai servizi segreti l'autorizzazione per spiare le comunicazioni elettroniche.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-10-2013]

007 svizzeri intercettazioni

Già nel 2008 il governo svizzero aveva presentato un progetto di legge per dare ai servizi segreti confederali la possibilità di intercettare le comunicazioni elettroniche. Il Parlamento di Berna l'aveva però respinto.

Ora è tornato. Il nuovo testo prevede in particolare la possibilità per gli agenti federali di sorvegliare la posta, le comunicazioni telefoniche, i computer e le conversazioni di una o più persone in luoghi privati qualora vi siano sospetti di attività terroristiche, spionaggio, commercio illegale di armi chimiche o nucleari, possibilità di attacchi a infrastrutture sensibili oppure agli interessi nazionali. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (442 voti)
Leggi i commenti (2)
I servizi segreti elvetici potrebbero intervenire anche in caso di furto di dati bancari e di reclutamento per la jihad, ma non potranno utilizzare le autorizzazioni loro concesse per lottare contro l'estremismo anche violento.

Nel caso il Parlamento dovesse, questa volta, approvare la legge, non è affatto da escludere che secondo la tradizione svizzera venga organizzato un referendum per far esprimere la popolazione sulla questione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Pare che anche nelle nazioni di cultura occidentale stia prendendo piede questa idea di autorizzare le forze di polizia o i servizi segreti alla intercettazione di cittadini del proprio stato senza l'autorizzazione della magistratura. In Italia si dice che i magistrati non rispondono delle proprie azioni, mentre le forze di PS (in... Leggi tutto
31-10-2013 14:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il risultato corretto di 6/2(1+2) ?
1
9

Mostra i risultati (4243 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics