Windows 10, gli aggiornamenti saranno più leggeri

Col Creators Update aggiornare Windows sarà più veloce.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-11-2016]

windows 10 uup

Da quando Microsoft ha abbracciato l'idea di un sistema operativo in continuo aggiornamento, gli utenti si sono rassegnati agli enormi download che caratterizzano ogni major upgrade.

Così è stato con lo scorso Anniversary Update e così sarà con il prossimo Creators Update, ma la musica fortunatamente poi cambierà.

Con l'aggiornamento primaverile, infatti, Microsoft inaugurerà la piattaforma Unified Update Platform (UUP). grazie alla quale gli aggiornamenti diventeranno differenziali.

Se finora, infatti, l'update di un componente di Windows comportava lo scaricamento dell'intera nuova versione di quel componente, dalla primavera Windows Update sarà in grado di scaricare soltanto le differenze con la versione già installata.

Ciò significa anche che i major upgrade potranno fare a meno di portare con sé quelle parti di sistema che già sono sul computer dell'utente: il risultato sarà una riduzione nelle dimensioni del download pari al 35%.

Dal punto di vista degli utenti ci sono quasi solo vantaggi: l'interfaccia e il funzionamento di Windows Update non cambia, mentre i tempi necessari per gli aggiornamenti diventano più brevi.

Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3087 voti)
Leggi i commenti (6)

L'unica nota che potrebbe indispettire gli utenti è la necessità di tenere sempre aggiornato il sistema: se per ora l'installazione di un major update non richiedeva che sul PC fossero presenti tutte le patch precedenti, in futuro sarà necessario avere un sistema perfettamente allineato all'ultimo rilascio da parte di Microsoft per poter applicare l'update.

In caso contrario dovremo procedere a installare prima tutte le patch già uscite (con eventuali riavvii) e poi potremo applicare l'ultimo aggiornamento.

Qualcuno potrebbe inoltre paventare un periodo, nei primi mesi dell'adozione del nuovo sistema e durante la messa a punto di UUP, in cui le cose potrebbero non andare per il verso giusto: forse è pessimismo ma, considerata la storia passata, sono disagi ai quali sarà bene prepararsi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Concordo in pieno! Leggi tutto
8-11-2016 19:06

Sei veramente convinto di ciò che dici??? :shock: Leggi tutto
8-11-2016 19:06

Cercando online credo che ci sia un refuso, trovo l'acronimo UUP :-)
7-11-2016 14:41

Domanda sciocca: ma perché corrisponderebbe all'acronimo UPP e non UUP? Leggi tutto
7-11-2016 14:40

Cioè? Mi tolgono il brivido del vedermi il pc sputtanato grazie ad un massiccio update? :shock:
6-11-2016 19:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4168 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics