Windows 10 perde utenti

Aumentano invece quelli di Windows 7.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-10-2016]

windows 10 perde utenti

La luna di miele tra gli utenti e Windows 10 è forse finita? Stando agli ultimi dati pubblicati da NetMarketShare, pare di sì.

Windows 10 è oggi installato su oltre 400 milioni di dispositivi, ma la crescita nel mondo desktop s'è ormai arrestata: anzi, è iniziata la decrescita.

A settembre la quota di mercato dell'ultimo sistema opeartivo di Microsoft è calata dello 0,46% (dal 22,99% di agosto al 22,53% del mese scorso): davvero poco, certo, ma ciò che è curioso è che l'inversione di tendenza s'è verificata all'improvviso, dopo mesi di continua crescita.

È poi interessante il fatto che nello stesso periodo è aumentata la quota di mercato di Windows 7, cresciuta dell'1,07%.

Qualche analista ha messo in correlazione questa situazione, un po' anomala rispetto ai mesi precedenti, con la fine della possibilità di aggiornare a Windows 10, mantenuta in vita seppure in maniera un po' nascosta fino a poco fa.

Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3094 voti)
Leggi i commenti (6)

Per completare il quadro, possiamo dire che Windows XP è ancora in attività con una quota del 9,11% (-0,25%): più di Windows 8.1, che si deve accontentare dal 7,83% (-0,09%) e di Windows 8, passato dall'1,82% all'1,78% (-0,04%).

Infine, le briciole vanno a OS X (4,07%) e GNU/Linux (2,23%).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 27)

{ViR}
Cioè è gente che fa il downgrade?
25-10-2016 10:20

Anch'io continuo a tenermi ben stretto il mio Seven... Leggi tutto
23-10-2016 17:28

:lol: :lol: :lol: Leggi tutto
23-10-2016 17:27

Windows 10 perde utenti? Beh, non mi meraviglio. Hanno fatto tanto (ma tanto) per convincere ad abbandonare W7, non prevedendo che gli utenti non sono così "utonti" come loro vorrebbero :wink: Ed io sono contento della mia scelta di essere rimasto con W7.
14-10-2016 02:48

{madison puerta blanca}
Più che luna di miele, la definirei luna di fiele. Gli utenti subiscono windows, non lo comperano.
11-10-2016 14:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (829 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 luglio


web metrics