Bug in Immuni vanifica l'efficacia dell'app



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-09-2020]

bug immuni

L'unico software immune da bug è probabilmente quello che si limita a stampare Hello, World!, e anche per quello non possiamo mettere la mano sul fuoco.

Così non desta poi stupore il fatto che sia stato individuato un bug nell'app Immuni, della cui esistenza tutti dovrebbero essere a conoscenza se non altro per le polemiche che ne hanno accompagnato il lancio e le discussioni sulla sua utilità.

A segnalare per primo il bug è stato il quotidiano La Repubblica, che ha anche spiegato in che cosa consista: pare che con certe combinazioni hardware e software l'app non esegua il controllo per il quale è stata progettata.

Sondaggio
Hai installato l'app Immuni per il tracciamento del Coronavirus?
Sì ma l'ho disinstallata
No
No ma lo farò al più presto

Mostra i risultati (2843 voti)
Leggi i commenti (34)

Per funzionare, infatti, l'app esegue periodicamente dei controlli per verificare se ci sia stato da parte dell'utente un contatto con una persona risultata positiva alla Covid-19 (e anch'essa, ovviamente, dotata di Immuni); se il controllo non avviene, l'utilità dell'app risulta nulla.

A quanto è dato sapere, in base al modello di smartphone e alla versione di Android utilizzata, il bug nei casi peggiori fa sì che il controllo non avvenga per giorni interi o che, nei casi migliori, avvenga con intervalli tra una verifica e l'altra molto più lunghi del dovuto.

Il Dipartimento dell'Innovazione presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, cui spetta il compito di gestire Immuni, ha fatto sapere di essere al corrente del problema e di stare lavorando per risolverlo.

Quando ciò accadrà, come per ogni altra app verrà distribuito un aggiornamento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il ransomware che si spaccia per l'app Immuni
Immuni, abbiamo i sorgenti. E ora?
App Immuni: vogliamo i sorgenti

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

In effetti questo spiegherebbe i problemi lamentati... quindi più il brand del telefono che non la versione di Android...
23-11-2020 13:56

Gli Huawei sono molto aggressivi nel terminare le app per contenere i consumi, e a quanto mi risulta ci sono stati diversi fix all'app immuni per questo; inoltre si trovano diverse guide per non far chiudere immuni sui terminali Huawei Leggi tutto
23-11-2020 13:53

@Maary79 Allora, forse, è la versione di Android che può fare la differenza, sia io che mia moglie abbiamo dei Motorola con Android 10 e Immuni è sempre in funzione e non ha mai dato messaggi a casaccio o segnalazioni anomale. Oppure ha ragione Trump su Huawei... :wink:
23-11-2020 08:59

@gladiator Ho cambiato telefono da circa un mese, e devo dire che il nuovo non mi mostra più quello che mi mostrava il vecchio. Praticamente Immuni è installata, ma non si fa mai sentire. Sono passata da un Huawei P8 con Android 8 a un Motorola G8 con Android 10.
23-11-2020 08:54

Ho installato l'app da giugno scorso e non ho mai rilevato problemi simili a quelli da te riportati. L'unica ipotesi che mi viene in merito alla notifica è se, per qualche ragione le notifiche erano state disattivate o si erano disattivate - eventualmente a problemi di localizzazione GPS - al momento della loro riattivazione l'app... Leggi tutto
22-11-2020 16:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (675 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics