Agli italiani piace Windows Phone

Gli smartphone di Microsoft conquistano sempre più utenti nel nostro Paese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-09-2014]

windows81phone

Windows Phone, in Italia, piace.

A rivelarlo sono i numeri di Kantar Worldpanel, secondo i quali nel secondo trimestre del 2014 gli smartphone di Microsfot sono cresciuti del 5,1%.

Attualmente Windows Phone detiene, nel nostro Paese, il 13% del mercato: si tratta della seconda posizione (alle spalle di Android), mentre sul terzo gradino del podio troviamo Apple con iOS. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2566 voti)
Leggi i commenti (21)
Il sistema di Microsoft piace anche nel Regno Unito, dove è cresciuto del 2,8%, e in Spagna, dove la crescita à del 3,2%; scarsissima fortuna ha invece in Cina, dove la quota di mercato è appena dello 0,8% mentre Android spadroneggia con l'84,6%.

Restando però al Vecchio Continente, la media tra Italia, Francia, Germania, Regno Unito e Spagna (i cinque maggiori mercati) mostra come Windows Phone abbia visto crescere nel secondo trimestre la propria quota di mercato, che è passata dal 7,6% all'8,5%.

Tale crescita non è avvenuta a scapito di Android (cresciuto anch'esso, dal 71,1% al 75,1%) ma, almeno in parte, di iOS, che è passato dal 16,1% al 14,5%.

tabella vendite smartphone

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Concordo che la grossa fetta è dei prodotti Nookia/ex-Nokia.... Anche perchè gli altri produttori per vari motivi sono molto più concentrati su Android. E anche se personalmente non lo amo particolarmente e utilizzo Android, trovo il WP una ottima soluzione....non tutti sono smanettoni, non tutti hanno esigenze di chissà quali app o... Leggi tutto
7-9-2014 17:06

è come ha detto: {nesomethick}, tanti operatori telefonici usano prodotti WP per i loro contrattini low cost. Se aggiungiamo il marchio nokia il gioco è fatto! What's Up e Facebook girano bene su WP quindi l'utente medio non si rende conto di nulla.
4-9-2014 08:28

Sono d'accordo. Personalmente conosco più di una persona che mi ha detto di aver comprato "uno smartphone Nokia, finalmente!" Della presenza di WPhone non glie ne poteva importare di meno, salvo quando sono arrivati gli inevitabili intoppi - è pur sempre windows... Cioè: c'è chi sceglie uno smartphone Android, chi un iCoso,... Leggi tutto
3-9-2014 23:04

Sicuramente il nome Nokia è stato un fattore determinante per la crescita di WP e l'altro fattore che ha contribuito ritengo sia stata la politica di prezzo piuttosto aggressiva sulla fascia media e medio/bassa attuata da Nokia che in tempi di crisi paga certamente. Forse il calo di Apple è da vedersi anche causato dal calo della... Leggi tutto
3-9-2014 19:15

Sarebbe interessante conoscere la percentuale che detiene Nokia rispetto agli altri windows phone, perche' sono personalmente convinto che la maggior parte degli acquirenti di tale so lo sia diventato inconsapevolmente avendo acquistato un terminale per il marchio (nokia) piuttosto che per il sistema operativo
2-9-2014 12:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3160 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics