Aumentano invece quelli di Windows 7.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-10-2016]
La luna di miele tra gli utenti e Windows 10 è forse finita? Stando agli ultimi dati pubblicati da NetMarketShare, pare di sì.
Windows 10 è oggi installato su oltre 400 milioni di dispositivi, ma la crescita nel mondo desktop s'è ormai arrestata: anzi, è iniziata la decrescita.
A settembre la quota di mercato dell'ultimo sistema opeartivo di Microsoft è calata dello 0,46% (dal 22,99% di agosto al 22,53% del mese scorso): davvero poco, certo, ma ciò che è curioso è che l'inversione di tendenza s'è verificata all'improvviso, dopo mesi di continua crescita.
È poi interessante il fatto che nello stesso periodo è aumentata la quota di mercato di Windows 7, cresciuta dell'1,07%.
Qualche analista ha messo in correlazione questa situazione, un po' anomala rispetto ai mesi precedenti, con la fine della possibilità di aggiornare a Windows 10, mantenuta in vita seppure in maniera un po' nascosta fino a poco fa.
|
Per completare il quadro, possiamo dire che Windows XP è ancora in attività con una quota del 9,11% (-0,25%): più di Windows 8.1, che si deve accontentare dal 7,83% (-0,09%) e di Windows 8, passato dall'1,82% all'1,78% (-0,04%).
Infine, le briciole vanno a OS X (4,07%) e GNU/Linux (2,23%).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|