WhatsApp, arriva l'editor per le foto

La prossima versione avrà anche un flash fatto apposta per i selfie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-09-2016]

whatsapp photo editor flash selfie

L'ultimo aggiornamento di WhatsApp è pieno di novità, anche se esse non sono strettamente legate alla messaggistica, funzione principale dell'app.

Invece, il team di sviluppo s'è concentrato sulla gestione delle fotografie, introducendo un editor che permette di modificarle prima di inviarle e una particolare funzione flash pensata per facilitare lo scatto dei selfie.

Il Photo Editor permette di aggiungere un "adesivo" (Sticker) a ogni immagine, ma anche di sovrapporvi scritte o disegni realizzati passando il dito o il pennino sullo schermo dello smartphone o del tablet; inoltre consente di ritagliare la parte di foto che interessa e modificare luminosità e contrasto.

Oltre che a un utilizzo giocoso, lo sticker si presta anche a uno più serio: può essere usato per coprire i volti di persone che per ragioni di privacy non volessero essere visibili in una foto di gruppo.

Il flash è un po' più particolare: si tratta in realtà di una specie di filtro che permette di far risaltare meglio i dettagli, con particolare attenzione per i volti, anche quando le condizioni di luce sono tutt'altro che perfette.

Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1712 voti)
Leggi i commenti (11)

Al momento queste funzioni sono presenti nella versione beta di WhatsApp per Android, ma entro poche settimane entreranno anche nella versione stabile e saranno disponibili per tutti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Nonostante queste bellissime possibilità aggiuntive :wink: continuo a riuscire a fare benissimo a meno di WA...
27-9-2016 18:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6640 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics