WhatsApp, arriva l'editor per le foto

La prossima versione avrà anche un flash fatto apposta per i selfie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-09-2016]

whatsapp photo editor flash selfie

L'ultimo aggiornamento di WhatsApp è pieno di novità, anche se esse non sono strettamente legate alla messaggistica, funzione principale dell'app.

Invece, il team di sviluppo s'è concentrato sulla gestione delle fotografie, introducendo un editor che permette di modificarle prima di inviarle e una particolare funzione flash pensata per facilitare lo scatto dei selfie.

Il Photo Editor permette di aggiungere un "adesivo" (Sticker) a ogni immagine, ma anche di sovrapporvi scritte o disegni realizzati passando il dito o il pennino sullo schermo dello smartphone o del tablet; inoltre consente di ritagliare la parte di foto che interessa e modificare luminosità e contrasto.

Oltre che a un utilizzo giocoso, lo sticker si presta anche a uno più serio: può essere usato per coprire i volti di persone che per ragioni di privacy non volessero essere visibili in una foto di gruppo.

Il flash è un po' più particolare: si tratta in realtà di una specie di filtro che permette di far risaltare meglio i dettagli, con particolare attenzione per i volti, anche quando le condizioni di luce sono tutt'altro che perfette.

Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1741 voti)
Leggi i commenti (11)

Al momento queste funzioni sono presenti nella versione beta di WhatsApp per Android, ma entro poche settimane entreranno anche nella versione stabile e saranno disponibili per tutti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Nonostante queste bellissime possibilità aggiuntive :wink: continuo a riuscire a fare benissimo a meno di WA...
27-9-2016 18:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4828 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics