WhatsApp, arriva l'editor per le foto

La prossima versione avrà anche un flash fatto apposta per i selfie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-09-2016]

whatsapp photo editor flash selfie

L'ultimo aggiornamento di WhatsApp è pieno di novità, anche se esse non sono strettamente legate alla messaggistica, funzione principale dell'app.

Invece, il team di sviluppo s'è concentrato sulla gestione delle fotografie, introducendo un editor che permette di modificarle prima di inviarle e una particolare funzione flash pensata per facilitare lo scatto dei selfie.

Il Photo Editor permette di aggiungere un "adesivo" (Sticker) a ogni immagine, ma anche di sovrapporvi scritte o disegni realizzati passando il dito o il pennino sullo schermo dello smartphone o del tablet; inoltre consente di ritagliare la parte di foto che interessa e modificare luminosità e contrasto.

Oltre che a un utilizzo giocoso, lo sticker si presta anche a uno più serio: può essere usato per coprire i volti di persone che per ragioni di privacy non volessero essere visibili in una foto di gruppo.

Il flash è un po' più particolare: si tratta in realtà di una specie di filtro che permette di far risaltare meglio i dettagli, con particolare attenzione per i volti, anche quando le condizioni di luce sono tutt'altro che perfette.

Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1750 voti)
Leggi i commenti (11)

Al momento queste funzioni sono presenti nella versione beta di WhatsApp per Android, ma entro poche settimane entreranno anche nella versione stabile e saranno disponibili per tutti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Nonostante queste bellissime possibilità aggiuntive :wink: continuo a riuscire a fare benissimo a meno di WA...
27-9-2016 18:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2984 voti)
Novembre 2025
Google disattiva i termostati Nest. Un hacker li resuscita con firmware alternativo open source
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 novembre


web metrics