Windows 10 scaricherà gli aggiornamenti anche con connessioni a consumo

Occhio all'erosione dei gigabyte disponibili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-03-2017]

w10 update

A tutt'oggi, Windows 10 non scarica gli aggiornamenti se il dispositivo su cui è installato è connesso a Internet tramite una connessione a consumo.

Si tratta di un'eventualità frequente presso quanti adoperano una connessione cellulare, i quali generalmente hanno a disposizione pochi, preziosi gigabyte di traffico.

Nell'ultima build di Windows, disponibile agli iscritti a Windows Insider, però, le cose sono cambiate. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3098 voti)
Leggi i commenti (6)
La schermata delle impostazioni relative agli aggiornamenti ora informa l'utente del fatto che Windows scaricherà gli update critici anche nel caso di connessioni a consumo.

Tali aggiornamenti, infatti, sarebbe indispensabili per permettere a Windows di «funzionare senza problemi» e, pertanto, non sarebbe bene posporne l'installazione.

In teoria, non ci dovrebbe essere molto di cui preoccuparsi: l'eventualità di aggiornamenti critici assolutamente indispensabili non dovrebbe essere troppo frequente, e inoltre Microsoft sostiene che gli aggiornamenti particolarmente corposi non saranno scaricati se non si ha a disposizione una connessione flat.

windows aggiornamenti consumo

Tuttavia, si tratta di un dettaglio di cui è bene che gli utenti siano informati, poiché questa modifica ha ancora il tempo di trovare il proprio spazio nel Creators Update di Windows 10, il cui rilascio dovrebbe avvenire il prossimo mese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Caro utente ricorda che noi di M$ decidiamo sempre e solo quello che è meglio per te, tu devi solo adattarti e pagarci... :wink:
1-4-2017 19:24

al momento su win10mobile si può scegliare di scaricare gli aggiornamenti solo con connessione wifi. tra l'altro mentre l'anno scorso gli aggiornamenti erano frequenti ora sono rarissimi... butta male... butta proprio male... ed è un peccato perchè di suo WM non ha niente da invidiare ad Android dopo anni di android trovo l'esperienza... Leggi tutto
26-3-2017 20:00

Grazie proverò ;)
24-3-2017 11:11

Mi sono espressa male. Intendevo dire che W10 è un sistema unico, sia per mobile che per pc. Non avendo uno smartphone WP10 non so se questa opzione manchi anche li, e anche qui, sarebbe una scocciatura, in quanto da mobile è molto probabile avere un piano dati limitato. Uso pure io W10, e a parte questa cavolata anche secondo me è il... Leggi tutto
24-3-2017 09:54

{umby}
pentolino "In un primo momento ho pensato: "Bella boiata!", poi mi sono reso conto che, tra i tre principali sistemi operativi desktop (Windows, Mac Os X e Linux), solo Windows ha la gestione delle reti a consumo (come i SO mobili) e quindi mi tocca stare zitto. Meglio che niente insomma..." Mah! Io uso linux quasi 20... Leggi tutto
23-3-2017 22:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3168 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics