iPhone 6 e il giallo delle foto rubate

Spuntano in Rete alcune immagini che mostrano un iPhone tutto in alluminio. Ma è un fake.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-02-2014]

iphone 6 alluminio

Appena dieci giorni fa sembrava che le specifiche dell'iPhone 6 fossero ormai - seppure non ufficialmente - di dominio pubblico.

A scombinare le carte arrivano ora alcune immagini che si presentano come fotografie del prossimo smartphone di Apple.

Apparentemente, la novità più eclatante sarebbe l'adozione di un corpo completamente in alluminio, mentre lo schermo dovrebbe essere di dimensioni superiori a quelle dello schermo dell'iPhone 5S.

Il problema è che, sebbene le foto siano apparse su diversi blog generalmente considerati attendibili quando si tratta di rivelare in anteprima i nuovi prodotti di Apple, un'indagine più approfondita ha rivelato che si tratta semplicemente di rendering non ufficiali, realizzati da Martin Hajek.

La scoperta della falsità delle foto si deve al sito Imgur e non dovrebbe, in realtà, stupire nessuno.

Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (3995 voti)
Leggi i commenti (35)

Sebbene infatti spesso le voci che circolano prima degli annunci ufficiali possano essere accurate, nessuno dovrebbe credere seriamente a delle foto "trafugate" e misteriosamente approdate in Rete.

Ciò non significa d'altra parte che l'iPhone 6 certamente non sarà in alluminio: semplicemente, l'ipotesi di Hajek è buona quanto qualsiasi altra.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5191 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics