Windows 8.1 diventa gratis e si unisce a Bing

Microsoft attirerà gli utenti dei vecchi sistemi con una versione gratuita e integrata con i servizi cloud.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-03-2014]

windows 81 gratis

Durante la primavera ormai imminente, Microsoft rilascerà il primo aggiornamento per Windows 8.1, provvisoriamente battezzato Windows 8.1 U1 (e non Windows 8.2 come ci si potrebbe attendere, ma non è ancora detta l'ultima parola).

Le novità vanno nella direzione auspicata dagli utenti: la più evidente consisterà in un rinnovamento dell'interfaccia che aiuti quanti adoperano mouse e tastiera anziché schermi touch (ossia la maggioranza, come dimostrano i dati raccolti da Microsoft stessa). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6640 voti)
Leggi i commenti (71)
Non mancherà poi qualche cambiamento di minore impatto nelle varie funzionalità e, infine, con questo aggiornamento Microsoft vuole fare in modo che Windows 8.1 funzioni in maniera fluida anche su hardware poco potente.

Le indiscrezioni più interessanti riguardano però la questione delle licenze, un argomento dove fino a oggi sembrava che nulla dovesse mai cambiare.

Pare infatti che Microsoft stia per rilasciare una versione gratuita di Windows 8.1, nota al momento come Windows 8.1 con Bing (di cui sono approdati in Rete alcuni screenshot, che riportiamo più sotto); ridotta all'essenziale e integrata con i servizi cloud di Microsoft, questa versione sarebbe una sorta di ChromeOS made in Redmond.

I motivi di una decisione tanto rivoluzionaria sarebbero diversi: da un lato il tentativo di passare a un modello di business basato più sulla vendita di servizi in abbonamento (con versioni premium da affiancare a quelle gratuite) che sulla vendita di software (come anche l'esperienza di Office 365 dimostrerebbe), dall'altro la necessità di convincere gli utenti delle vecchie versioni di Windows ad aggiornare.

windows 81 bing 01
Windows 8.1 con Bing

Gli ultimi dati di Net Applications mostrano infatti come Windows 8 e 8.1 non abbiano ancora guadagnato una buona diffusione: gli utenti usano per lo più (nel 47.31% dei casi) Windows 7, e in buona parte sono fermi a Windows XP (il 29,53%), versione che ha ormai quasi 13 anni e il cui supporto terminerà il prossimo 8 aprile.

Windows 8.1 è usato appena dal 4,30% degli utenti, mentre il 6,38% adopera Windows 8: a parte le versioni veramente antiche (precedenti a Windows XP), che comunque raccolgono ancora lo 0,10% delle preferenze, l'unica edizione di Windows a far peggio dei due Windows 8 è Vista (3,10%), il paragone con la quale non è troppo azzardato.

windows 81 bing 02
Windows 8.1 con Bing

Una versione gratuita di Windows 8.1, dotata di tutto quanto sia fondamentale e integrata con i servizi cloud (magari a pagamento in versione premium), potrebbe quindi dare una buona spinta sia al sistema operativo che alle applicazioni web; queste ultime dovranno però offrire davvero del valore aggiunto se si vuole che gli utenti paghino per esse: altrimenti le alternative gratuite si dimostrerebbero più che adeguate e l'intera strategia fallirebbe.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Nella PA dove lavori nessuno ha mai pensato ad un UPS? :shock: Leggi tutto
15-3-2014 20:42

Alla faccia del Job Act Leggi tutto
15-3-2014 16:51

Lavoro nella p.a. e' il discorso dei terminali "stupidi" collegati al serverone periodicamente ritorna di moda con la scusa del risparmio ottenibile dal fatto di non dovere periodicamente aggiornare/sostituire il parco macchine. Attualmente per alcune cose siamo stati obbligati a passare ad applicazioni web col risultato di... Leggi tutto
15-3-2014 10:47

Se proprio proprio sentissi il bisogno di un SO gratuito con un'interfaccia cosi triste e oscena andrei a cercare i miei vecchi floppy con Windows 1 o Windows 2 e via... :roll:
15-3-2014 10:34

{ice}
@ ant_villani in ambiente aziendale se hai un minimo di dimestichezza coi roaming profile di Windows sai che è pratica consolidata di poter accedere al proprio profilo con tutti i software installati e i dati disponibili semplicemente loggandosi su un qualunque pc con le proprie credenziali di dominio Se poi hai avuto modo di usare più... Leggi tutto
10-3-2014 16:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è giusto che sia obbligatoria l'assicurazione per i conducenti di monopattini elettrici?
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili per pericolosità agli scooter.
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria sia per i monopattini elettrici, sia per le biciclette elettriche, perché entrambi i tipi di mezzo sono equiparabili agli scooter.
No, non serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili alle biciclette elettriche.

Mostra i risultati (1047 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics