Windows XP sta per scadere

Cambiatelo, Microsoft vi aiuta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-03-2014]

scadenza windows xp

Manca meno di un mese alla fine del supporto tecnico per Windows XP, previsto per l'8 aprile, ma questo sistema operativo continua a essere usato da una fetta molto consistente degli utenti di Internet: circa il 30%. E sembra che quegli utenti non abbiano molta intenzione di abbandonare XP.

Restare con Windows XP su un computer che si affaccia a Internet sarà particolarmente rischioso dall'8 aprile in poi, perché da quella data Microsoft non fornirà più aggiornamenti di sicurezza che correggano le falle di XP man mano che verranno scoperte. Chi resterà a XP sarà quindi un bersaglio facile per gli attacchi informatici.

L'8 marzo Microsoft ha fatto comparire sugli schermi di tutti i computer che usano XP e hanno gli aggiornamenti automatici attivi una finestra di allerta che li avviserà dell'imminente cessazione del supporto tecnico. L'avviso si ripeterà mensilmente.

Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2865 voti)
Leggi i commenti (6)

Inoltre Microsoft ha predisposto un sito, Am I Running XP, che dice all'utente se ha o no Windows XP e lo aiuta nella migrazione (c'è anche questa pagina in italiano). Sì, molti utenti non sanno che sistema operativo stanno usando, purtroppo, anche se è l'equivalente di guidare un'auto senza sapere se è diesel o a benzina.

Microsoft offrirà inoltre del software gratuito, PCmover Express, per facilitare il trasferimento di dati e impostazioni da XP a Windows 8.1, e un sito informativo.

Se avete Windows XP, datevi da fare: il tempo stringe.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 44)

Se la VM è separata (come virtualbox, qemo, wmware, ecc..) non accade nulla al Seven, se su disco fisico (Virtualizzata ma con acceso completo all'Hardware) come in "scatola di compatibilità", potrebbe capitare qualche malware che intacchi le partizioni e i dischi collegati ed allora sono dolori. Ciao Leggi tutto
26-3-2014 21:15

@spacexplorer Stavo scherzando, si capisce benissimo che non sei un fan di MS! Era una battuta la mia! :D Tornando al discorso dei tuoi amici che si lamentano con te che il pc vecchio con xp è lento....non è che sono zeppi di virus? Perchè se è così consigliare di acquistare un nuovo pc può servire quel tanto...dall'acquisto tempo 6... Leggi tutto
25-3-2014 12:45

[Tecnico] Qualcuno ha idea di cosa puo' succedere se dovessi incappare in un qualche malware che sfrutta le vulnerabilita' di XP non corrette nella VM XPmode di W7? Viene compromesso solo la VM XPmode oppure anche la macchina fisica? O forse dipende dal tipo di malware/vulnerabilita'?
24-3-2014 22:03

@Maary79 ??? No no, non ho manco un bit di Microsoft in casa! Solo i font di Win8.1 su Ubuntu nel caso mi arrivasse qualche documento :-) In effetti i problemi di Windows mi toccano solo da parte di amici&parenti per il resto sono riuscito a ritagliarmi un mio angolo *nix e son MOLTO contento di ciò! @Silent Runner Questa tua... Leggi tutto
24-3-2014 21:25

Fatto, l'ho rimosso. Grazie. In realtà io uso ancora XP perché mi consente di usare vecchi programmi con i quali faccio meraviglie con il mio lavoro. Avete presente un'auto d'epoca? Ha più valore sul mercato di un'auto nuova di pari classe o cilindrata.. Ovviamente dipende dall'uso che se ne vuole fare. A me serve così e fino a quando... Leggi tutto
22-3-2014 22:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ha ragione Stallman quando dice che Android non è libero?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3172 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics