L'app che risolve le emergenze pediatriche

Un valido aiuto per genitori e insegnanti alle prese con il primo soccorso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-05-2014]

download zeusnews

Per aiutare a prevenire gli infortuni che accadono a bambini e preadolescenti, specialmente in ambito scolastico, la Federazione Italiana Medici Pediatri ha sottoscritto con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e con l'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza un protocollo per la formazione dei docenti e del personale amministrativo delle scuole italiane sui temi del primo soccorso pediatrico, con particolare attenzione alla disostruzione delle vie aeree.

È nato così il corso A scuola si cresce sicuri, che tra i vari strumenti adopera anche un'app per smartphone e tablet chiamata Pediatri. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Numerosi utenti lamentano disservizi con i coupon-sconto. Quale di questi inconvenienti giudichi più grave?
La difficoltà nell'ottenere i rimborsi (o l'avere come rimborso un altro coupon anziché i soldi).
Non avere un livello adeguato di assistenza al cliente.
L'impossibilità di prenotare un servizio nonostante si sia acquistato il voucher (a causa di scarsa disponibilità da parte di chi eroga quel servizio).
Il trattamento diverso, da parte di chi eroga il servizio, nei confronti di chi paga con un coupon rispetto agli altri clienti.
Il ritardo nella consegna dei prodotti.
La non corrispondenza dell’acquisto effettivo con l’offerta iniziale.
La mancanza di modalità specifiche per i reclami.
Il fatto che l'esercizio per il quale si è acquistato il voucher ha chiuso o il servizio non è più attivo.
La mancata emissione della ricevuta fiscale da parte dei portali.
Non ho mai riscontrato alcuno di questi inconvenienti.

Mostra i risultati (1174 voti)
Leggi i commenti (3)
L'obiettivo è fornire uno strumento che sia una guida rapida e chiara sulle procedure da seguire in caso di emergenza, ma anche un promemoria per potere ripassare le procedure imparate al corso. Inoltre si tratta di un aiuto importante anche per i genitori.

L'idea è stata maturata in seguito al successo dell'app Kit di Primo Soccorso (oltre 25.000 download), sviluppata lo scorso anno da Ultraviolet per conto della Federazione Italiana Medici Pediatri.

I vari tipi di infortunio, raccolti in categorie, vengono spiegati con con chiarezza, a partire dai sintomi fino alle procedure da seguire e alle cose da non fare, con alcune illustrazioni che chiariscono meglio i dettagli.

app pediatri

L'app incorpora anche un motore di ricerca interno che aiuta a trovare più rapidamente la soluzione al problema.

PEDIATRI (versione per iOS)
Produttore Ultraviolet
Categoria Medicina
Versione 1.0.0
Piattaforma iPhone, iPad e iPod Touch
Sistema operativo iOS 7.1 o successivi
Prezzo Euro 1,79

PEDIATRI (versione per Android)
Produttore Ultraviolet
Categoria Medicina
Versione 1.0
Piattaforma Android
Sistema operativo Android 4.0 o successivi
Prezzo Euro 1,79

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2661 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics