Un valido aiuto per genitori e insegnanti alle prese con il primo soccorso.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-05-2014]
Per aiutare a prevenire gli infortuni che accadono a bambini e preadolescenti, specialmente in ambito scolastico, la Federazione Italiana Medici Pediatri ha sottoscritto con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e con l'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza un protocollo per la formazione dei docenti e del personale amministrativo delle scuole italiane sui temi del primo soccorso pediatrico, con particolare attenzione alla disostruzione delle vie aeree.
È nato così il corso A scuola si cresce sicuri, che tra i vari strumenti adopera anche un'app per smartphone e tablet chiamata Pediatri. L'articolo continua qui sotto.
|
L'idea è stata maturata in seguito al successo dell'app Kit di Primo Soccorso (oltre 25.000 download), sviluppata lo scorso anno da Ultraviolet per conto della Federazione Italiana Medici Pediatri.
I vari tipi di infortunio, raccolti in categorie, vengono spiegati con con chiarezza, a partire dai sintomi fino alle procedure da seguire e alle cose da non fare, con alcune illustrazioni che chiariscono meglio i dettagli.
L'app incorpora anche un motore di ricerca interno che aiuta a trovare più rapidamente la soluzione al problema.
PEDIATRI (versione per iOS) | |
Produttore | Ultraviolet |
Categoria | Medicina |
Versione | 1.0.0 |
Piattaforma | iPhone, iPad e iPod Touch |
Sistema operativo | iOS 7.1 o successivi |
Prezzo | Euro 1,79 |
![]() |
PEDIATRI (versione per Android) | |
Produttore | Ultraviolet |
Categoria | Medicina |
Versione | 1.0 |
Piattaforma | Android |
Sistema operativo | Android 4.0 o successivi |
Prezzo | Euro 1,79 |
![]() |
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|