Invece della sabbia, ci sono migliaia di colorati ciottoli di vetro.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-05-2014]
Da circa un secolo, la piccola spiaggia vicina a Fort Bragg, in California, veniva usata come discarica.
Qualunque oggetto non più utile - dai soprammobili alle auto, con grande abbondanza di bottiglie di vetro - veniva gettato dalla scogliera che la sovrastava.
Tutto ciò andò avanti sino al 1967, quando l'accesso alla spiaggia - ormai nota a tutti come La Discarica - venne chiuso dal North Coast Water Quality Board, il quale iniziò anche la pulizia.
All'inizio, rimuovere i rifiuti più ingombranti fu relativamente facile; ma poi divenne evidente che eliminare anche tutto il vetro e le stoviglie scaricate lì per oltre 50 anni e ormai ridotti in frantumi non era possibile o, comunque, eccessivamente costoso.
Così la spiaggia, ripulita dalla spazzatura di dimensioni maggiori, restò chiusa ancora per diversi anni, popolata soprattutto da rifiuti in vetro.
Dieci leggi di Murphy | ||
|
Se l'uomo non poteva fare di più, la natura è invece andata avanti con il proprio lavoro, levigando i cocci e trasformandoli in ciottoli arrotondati.
Oggi la spiaggia è uno spettacolo unico, coperta com'è da una tappeto di pezzi di vetro colorato sui quali tuttavia si può camminare in tutta sicurezza, dato che il lavoro del mare ha eliminato tutti gli spigoli: non a caso, è stata ribattezzata Glass Beach, la Spiaggia di Vetro.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Il flop di Windows 8 e il declino di Microsoft | ||
|
Homer S.