A Fukushima una barriera di ghiaccio come in Game of Thrones

Eviterà che l'acqua contaminata finisca nell'Oceano Pacifico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-06-2014]

muro di ghiaccio fukushima

Un grande muro di ghiaccio sotterraneo, alto 30 metri e lungo un chilometro e mezzo, per contenere le acque contaminate della centrale di Fukushima, danneggiata dal terremoto del marzo 2011 al punto da aver subito una fusione del nocciolo.

È questa la soluzione che l'Autorità giapponese per la Regolamentazione del Nucleare ha studiato per risolvere quella che considera un'emergenza particolarmente importante: evitare che le acque contaminate, usate per raffreddare la centrale, finiscano nell'Oceano.

Il muro serve a risolvere anche un ulteriore problema, sempre legato alle acque sotterranee: la centrale è infatti costruita ai piedi di una collina; ogni volta che piove l'acqua scorre dalla collina verso il mare, penetrando nel terreno e mischiandosi all'acqua contaminata usata per raffreddare i reattori.

Come impedire che ogni giorno tonnellate di acqua sotterranea si contaminino e finiscano nell'Oceano Pacifico? Realizzando - in aggiunta ai canali di "bypass" attualmente in costruzione - una barriera sotterranea che impedisca alle acque provenienti dalla collina di mischiarsi a quelle sotto la centrale.

Costruire una barriera sotterranea alta alcune decine di metri non è certo un lavoro semplice. Più facile, almeno in teoria, congelare una vasta porzione di terreno e far sì che sia questa a fungere da barriera.

Sondaggio
Quale tra queste minacce all'ambiente ritieni che sia quella da affrontare con maggiore urgenza?
La drastica riduzione della biodiversità: alcune stime ritengono che oltre cento specie ogni giorno si estinguano, compromettendo l'ecosistema in maniera irreversibile.
L'assottigliamento della fascia dell'ozono che protegge dagli ultravioletti dannosi: l'utilizzo di certi materiali (come i CFC) assottiglia lo strato di ozono mettendo in pericolo l'intero pianeta.
I cambiamenti climatici: l'aumento della temperatura causato dai gas serra può portare all'innalzamento dei mari e ad altre catastrofi, come inondazioni, siccità e tempeste.
I rifiuti tossici: dai pesticidi agli erbicidi fino alle scorie nucleari, tutti questi scarti hanno effetti dannosi sull'ambiente per molti anni dopo la loro produzione, contaminando acqua, aria e terra (e tutto quanto vi cresce).
L'impoverimento degli oceani: la pesca eccessiva ha decimato la fauna ittica, colpendo in particolare i grandi pesci predatori. A questa si aggiungono i rifiuti (specialmente in plastica) scaricati negli oceani e l'aumento dell'acidità dei mari.

Mostra i risultati (1993 voti)
Leggi i commenti (26)

Così, a partire dal prossimo mese, la TEPCO - l'azienda responsabile dell'impianto - inizierà a scavare tutto intorno all'area della centrale dei pozzi verticali, posti a circa un metro di distanza l'uno dell'altro e profondi tra i 20 e i 40 metri.

In questi pozzi verrà in seguito fatto scorrere del liquido refrigerante, che congelerà il terreno realizzando di fatto un muro di permafrost il quale isolerà la zona sotterranea degli edifici contaminati, tenendo alla larga l'acqua che scorre dalla collina verso l'oceano.

fukushima muro ghiaccio

Questa soluzione è già stata adoperata in passato, ma mai su un progetto di dimensioni così colossali.

Un tecnico, rimasto anonimo, ha spiegato che nonostante alcune preoccupazioni il progetto è stato considerato fattibile, sebbene ci si renda conto che alcune parti del lavoro dovranno probabilmente essere riviste in corso d'opera, dopo aver valutato gli effetti sugli edifici.

«Avevamo delle preoccupazioni» - ha spiegato il tecnico - «come la possibilità che parte del terreno possa affondare. Ma non ci sono state obiezioni significative durante le riunioni, e abbiamo concluso che TEPCO può procedere».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

:lol:
6-6-2014 19:21

Non sono cinico. E' che mi disegnano così :lol: Ciao
5-6-2014 18:10

Allora sei più cinico di me... :wink:
5-6-2014 08:12

Oddio... Hanno una densità della popolazione che è drammatico: 337 ab./km² 24° posto (Italia 198,78 ab./km² al 39º posto, la densità ideale è 90 ab./km² ) :shock: :shock: :shock: Che l'abbiano fatto apposta??? :lol: Va bè scherzo :wink: Ciao
5-6-2014 00:02

Almeno staranno un pochino più larghi di oggi! :wink: ok, ok sono troppo cinico...
4-6-2014 19:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1785 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics