Il contatore Geiger open source

Ideato da un hacker dopo il disastro di Fukushima, si basa su progetti liberamente disponibili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-03-2012]

contatore geiger open source

È ormai passato più di un anno dal terremoto (con conseguente tsunami) che ha devastato la costa giapponese.

L'hacker Andrew Huang è rimasto così colpito dallo scenario di devastazione che si presentava all'indomani dell'accaduto - e ancora più dai guai causati dai danni alla centrale nucleare di Fukushima - che ha deciso di creare qualcosa che possa essere utile in circostanze come quelle.

Proprio pensando alla necessità di proteggere la popolazione dalle radiazioni è nata l'idea di un contatore Geiger economico, portatile e facile da usare, che chiunque possa leggere.

Gli apparecchi migliori esistenti, infatti, sono attrezzature scientifiche, ingombranti e utilizzabili da personale specializzato; l'idea di Huang è invece realizzare un dispositivo che chiunque possa tenere con sé e usare in caso di bisogno.

Huang ha creato quindi il prototipo di un contatore in grado di funzionare in situazioni in cui non ci sia energie elettrica né accesso a Internet e che possa rilevare le radiazioni alfa, beta e gamma.

Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6715 voti)
Leggi i commenti (14)

Poi ha deciso di rilasciare i progetti sotto licenza open source, permettendo a chiunque di realizzare un contatore funzionante in base a essi: la speranza è che ci siano aziende interessate a produrre questo tipo di dispositivi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

{Maurizio}
Volevo segnalare questo video che mostra come sia possibile trasformare in un vero contatore geiger un qualunque telefonino android grazie a questa piccola sonda che si interfaccia nella presa auricolare dello smartphone. In particolare è mostrato un test di misura su due orologi radioattivi degli anni '50. link
24-8-2015 14:41

{maurizio}
Per chi è appassionato di contatori geiger e di radioattività, segnalo un blog sul funzionamento del contatore geiger e con cenni di fisica nucleare: link
14-3-2014 13:52

Non e' ferraglia (sopratutto il tubo usato) Leggi tutto
26-3-2012 01:37

mha vorrei proprio conoscere "lo smanettone" capace di produrre PCB dual layer e di saldarci sopra chip millepiedi con passo di qualche decimo di mm. Inoltre sarebbe già tanto avere le cognizioni per interpretare lo schema elettrico del cosidetto contatore "openSource". Noi che siamo addetti ai lavori non vi abbiamo... Leggi tutto
23-3-2012 11:36

Esistono da anni progetti Opensource hardware sui rilevatori geiger di tutti i tipi. Il problema è la taratura! Senza una corretta taratura uno strumento di misura è inutile. Come puoi tararlo e testarlo senza un elemento radioattivo di riferimento??? Spenderesti delle cifre non economiche.... da un ente apposito. Poi da anni esistono... Leggi tutto
22-3-2012 19:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1334 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics