Surface 3, il tablet che manderà in pensione i portatili

Microsoft presenta un dispositivo potente, sottile e in vendita a un prezzo accessibile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-04-2015]

surface 3

Più sottile e potente che mai, il tablet Surface di Microsoft giunge alla sua terza incarnazione nella versione per famiglie denominata semplicemente Surface 3, che si affianca al già noto Surface 3 Pro.

Dedicato all'utenza domestica (famiglie, studenti e via di seguito), questo dispositivo mostra come Microsoft abbia imparato la lezione impartita dallo scarso successo di Surface 2, penalizzato dalla presenza di Windows RT.

Surface 3 monta infatti Windows 8.1 su processore Intel Atom quad core: non c'è più, quindi, una versione "limitata" di Windows ma il sistema è completo e può essere utilizzato proprio come si farebbe su un normale computer portatile.

Altro dettaglio importante è il prezzo di partenza, fissato a 609,90 euro: non è un cifra da acquisto d'impulso, certamente, ma non è nemmeno una cifra impossibile; anzi, a questo punto Surface 3 si presenta come un'interessante alternativa al laptop.

Dando un'occhiata più approfondita alle specifiche, troviamo uno schermo touch da 10,8 pollici con risoluzione di 1920x1080 pixel, 64 oppure 128 Gbyte di memoria interna e il già citato processore quad core Intel Atom x7-Z8700 a 1,6 GHz (ma può arrivare a 2,4 GHz grazie alla tecnologia Intel Burst).

La RAM ammonta a 2 Gbyte nella versione da 64 Gbyte e a 4 Gbyte nella versione da 128 Gbyte.

Sondaggio
Se il telefonino è generalmente personale, spesso il tablet è condiviso in casa. E' così?
Ho un tablet e lo uso solo io.
Ho un tablet e lo condivido con i miei familiari.
Non ho un tablet ma utilizzo quello di un mio familiare.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2131 voti)
Leggi i commenti (24)

Non mancano poi Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.0, una porta USB 3.0, una Mini DisplayPort, lettore di schede microSD, una porta Micro USB, jack per cuffie e una porta per la cover; altoparlanti stereo, l'insieme ormai standard di sensori, videocamera anteriore da 3,5 megapixel e posteriore da 8 megapixel con autofocus completano la dotazione. La connettività 4G è opzionale.

Per quanto riguarda il software, oltre alla già citata presenza di Windows 8.1 dobbiamo segnalare che il prezzo comprende l'abbonamento per un anno a Office 365 Personal (che comprende Outlook, Word, Excel, PowerPoint e OneNote, con archiviazione cloud OneDrive fino a 1 Tbyte); inoltre l'aggiornamento a Windows 10, quando sarà disponibile, sarà gratuito (ma questa non è esattamente una novità).

Per Surface 3 e Surface 3 4G LTE saranno disponibili anche diversi: la Type Cover, con trackpad migliorato e tastiera intuitiva; la penna Surface in quattro colori; la Docking Station che consente agli utenti di connettersi facilmente a un monitor esterno e a tutti i dispositivi desktop.

Surface 3 non è ancora in vendita ma si può già pre-ordinare dal sito ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{ste}
un ultrabook con i3 ??? non lo chiamerei ultrabook almeno un i5 dai
16-4-2015 16:39

{Raffaele}
Mi fa pensare a un Mercedes con il motore di un Fiat 127. Con questi soldi o un poco piu' mi compro un ultrabook con Intel i3.
11-4-2015 15:06

Il mio sogno ad occhi aperti è un tablet con un sistema operativo completo che mi permetta di editare al volo file psd (Photoshop), AI (Illustrator) e Ind (indesign)..non è il caso di Surface 3, che per quanto abbia si un SO completo ha delle prestazioni un pò troppo limitate.. tengo in tasca i 600 euro e aspetto ancora qualche annetto... Leggi tutto
11-4-2015 07:11

{utente anonimo}
600 euri per un atom sarebbero un buon prezzo? Ah beh, era il primo aprile...
10-4-2015 16:13

condivido
9-4-2015 21:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (3008 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics