Pubblicava notizie false sugli stranieri per avere più clic

Ventenne siciliano inventava reati odiosi commessi da extracomunitari per attirare visitatori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-09-2015]

hoax stories

Uno studente ventenne di Caltanissetta è stato denunciato per «istigazione all'odio razziale» dalla Polizia Postale della Sicilia: avrebbe pubblicato sul proprio blog notizie false relative a reati odiosi che sarebbero stati compiuti da extracomunitari ma che in realtà non si erano mai verificati nei termini descritti.

La segnalazione alla Polizia è stata fatta da un giornalista locale che ha verificato l'infondatezza delle notizie diffuse. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3316 voti)
Leggi i commenti (6)
Il giovane si è giustificato dicendo che non lo ha fatto per screditare gli immigrati o perché nutrisse sentimenti razzisti ma solo per aumentare i clic al proprio blog e, quindi, sui banner pubblicitari che ospita.

La magistratura ora valuterà se il reato contestato sussista, ma potrebbe ricorrere anche al reato di procurato allarme.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Eh si, vanno a prendere i pesci piccoli , invece ai pesci grossi dell'editoria che allegramente tutti i santi giorni ti fanno una testa come un melone gridando demogogicamente contro il migrante non gli fanno una beneamata s@@a.....
6-9-2015 23:25

{utente anonimo}
ci vedrei bene anche un abuso della credulità popolare...
3-9-2015 16:02

Ma anche loro possono essere perseguiti se mettono una notizia falsa, a volte vengono pure perseguiti se mettono una notizia vera, vedi "violazione della privacy" o "calunnia" o "diffamazione" ... certo ovviamente si parla di giornali e giornalisti che vanno contro i "poteri forti" :roll: mica... Leggi tutto
3-9-2015 13:57

{Adriano}
Una bugia ripetuta cento, mille, diecimila volte diventa verità: questo era il concetto espresso da uno che di tecniche della comunicazione se ne intendeva parecchio, cioè il dottor Goebbels, ministro del Fuerher Adolf Hitler.
2-9-2015 20:51

Se pubblicare notizie false alimentando odio e sterili polemiche (su qualunque argomento) sul proprio blog avrà veramente conseguenze legali la vedo dura per un "onesto meraviglioso" che lo fa di mestire... :twisted: Ma ovviamente non gli capiterà nulla, ha ben altri santi in Paradiso che uno studente ventenne :roll: Mauro Leggi tutto
2-9-2015 20:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2635 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics