All'asta 44mila Bitcoin sequestrati a Silk Road

In vendita gli ultimi 44.000 Bitcoin dei 144.000 totali sequestrati



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-11-2015]

silkroad

La United States Marshals Service, un'agenzia federale di polizia operante negli Stati Uniti d'America, ha messo in vendita 44.341,5308401 Bitcoin sequestrati intorno al 24 ottobre 2013 da hardware appartenente a Ross William Ulbricht, ideatore e fondatore di Silk Road.

Ulbricht è stato riconosciuto colpevole di tutte le accuse relative al suo collegamento con Silk Road ed è stato condannato all'ergastolo il 29 maggio.

Negli ultimi due anni l'agenzia ha già venduto all'asta grande parte dei Bitcoin sequestrati durante le indagini su Silk Road e questa dovrebbe essere l'ultima tranche a essere venduta. Durante le indagini sono stati sequestrati più di 144.000 BTC.

L'ordine di stipula presentato il 27 Gennaio 2014 prevede l'asta di 22 blocchi di Bitcoin, 21 blocchi da 2000 BTC e uno da 2.342,55308401 BTC, le registrazioni per l'asta si sono chiuse il 2 novembre.

Secondo il più recente comunicato diffuso dall'USMS, l'asta sarà effettuata nel corso di un periodo di sei ore; una volta iniziata l'asta, le offerte saranno accettate via e-mail solo da offerenti che si sono pre-registrati.

Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2031 voti)
Leggi i commenti (4)

Al prezzo di mercato attuale (361 EUR/BTC) il valore totale si aggira intorno ai 16 milioni di euro mentre quello di ogni singolo blocco supera i 70.000 euro.

L' ultima asta si è tenuta a marzo ed è stata considerata un successo: quattordici diversi offerenti hanno acquistato più di 50.000 BTC. Tuttavia non è mancata qualche polemica: una società di cui nessuno sa nulla chiamata è riuscita a vincere la maggior parte dei Bitcoin.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Edoardo Prandin

Approfondimenti
Chiude Black Market Reloaded, sito concorrente di Silk Road
Chiuso Silk Road, l'Amazon della droga

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1720 voti)
Settembre 2025
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 settembre


web metrics