Barrette proteiche ricavate dagli insetti

Ricchi di proteine e acidi grassi, gli insetti sono molto più nutrienti della carne.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-04-2016]

Zoic insect protein bar

«Abbiamo preso i cinque migliori ingredienti che riuscissimo a trovare e li abbiamo usati per creare una barretta»: così si presenta ZoicBar, lasciando i potenziali acquirenti a chiedersi quali siano questi ingredienti.

La risposta segue di poco lo slogan sul sito ufficiale: una ZoicBar è composta da cacao, anacardi, datteri, e farina d'insetti.

In realtà quindi gli ingredienti principali sono quattro e non cinque, ma l'attenzione per i numeri scema quando si nota che queste barrette energetiche sono fatte con gli insetti. Anche perché il quinto ingrediente - la farina di cocco - è elencato in altre pagine del sito.

I tre inventori della ZoicBar affermano che gli insetti contengono più ferro e proteine della carne, più acidi grassi Omega-3 e Omega-6 del salmone e più calcio del latte. «Soltanto tutti i nutrienti essenziali e un ingrediente molto speciale».

Secondo i fondatori dell'azienda, la chiave sta nell'alimentazione seguita dagli esseri umani nel Paleolitico, che considerano assolutamente sana ed equilibrata e che era priva di cereali ma ricca di carne, pesce, verdura, frutta, semi, radici, frutta secca... e insetti.

Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1409 voti)
Leggi i commenti (13)

Quindi hanno deciso di ripresentarla, «modernizzandola» un po' e «personalizzandola per le sfide del mondo moderno».

Gli insetti scelti per creare la particolare farina che costituisce all'8% la ZoicBar sono le larve di Tenebrio molitor, un coleottero che nella sua forma larvale è comunemente noto come "verme della farina".

L'allevamento degli insetti sarebbe estremamente conveniente, soprattutto se paragonato a quello del bestiame: gli insetti richiedono soltanto 2 kg di cibo per generare 1 kg di biomassa, mentre i bovini richiedono almeno 7 kg di cibo per 1 kg di biomassa. Inoltre, dei bovini bisogna scartare ossa, sangue e organi, mentre gli insetti vengono utilizzati interi.

Il problema - spiegano i fondatori di Zoic - è la mentalità che impedisce di apprezzare gli insetti come cibo, ma basterebbe un assaggio della barretta per convincersi. Dopotutto «i gamberi sono gli insetti del mare, eppure nessuno pensa che siano disgustosi».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 20)

Massì dai prova e facci la tua recensione... :wink:
13-4-2016 19:06

La prossima volta che sono in Giappone e mi ritrovo davanti una scatola di grilli caramellati mi farò coraggio e poi verrò a raccontarvelo, in nome di Olimpo Informatico! Magari se glielo dico mi fanno pure lo sconto :p
12-4-2016 22:25

@janez Beh, se te la devo dire tutta, nemmeno io ho avuto l'impressione che di sfegatati fan vogliosi di nutrirsi di insetti ce ne fossero poi tanti in questo thread... Io certo no, non sono categorico come te nel mio diniego ma bisognerebbe arrivare ad uno stato di necessità notevole perché mi venisse la voglia di provarci. :wink:
7-4-2016 18:42

Bhe certo... si parte a parlare di mangiare insetti, e poi si finisce con bagna caoda, o trippa, o comunque piatti nostrani. Siete tutti più disponibili e accomodanti del sottoscritto ... Non sono né vegetariano, vegano o simili, mangio di tutto ma piatti nostrani, anche se ho provato abbastanza spesso piatti in paesi stranieri. Ma agli... Leggi tutto
6-4-2016 22:27

Adesso capisco perché mi sono preso una immensa delusione alcuni mesi fa ad una pseudofiera: un banco faceva i panini con la trippa di non ricordo quale paese meridionale; io ne presi uno: pane abbastanza inzuppato ma solo tre o quattro pezzettini solitari di trippa :cry: ! io mi aspettavo una cosa come viene fatta in Piemonte,... Leggi tutto
5-4-2016 19:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2856 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics