WhatsApp, arriva la versione per PC

Con l'applicazione desktop si può chattare da Windows e Mac.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-05-2016]

whatsapp desktop

Dopo essere passata dagli smartphone ai browser con WhatsApp Web, ora WhatsApp ha completato la conquista dei PC con l'applicazione ufficiale per desktop.

Disponibile per Windows 8 e successivi e per Mac OS X 10.9 e successivi, l'applicazione desktop è «semplicemente un'estensione del telefono» come spiega WhatsApp stessa: in altre parole, è necessario che lo smartphone su cui è installato WhatsApp sia acceso, esattamente come succede per WhatsApp Web. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3690 voti)
Leggi i commenti (17)
Anche la prima sincronizzazione avviene esattamente come nel browser: è infatti necessario effettuare la scansione di un codice QR con lo smartphone prima di poter iniziare a chattare.

Il vantaggio rispetto a WhatsApp Web sta nel fatto che «è possibile ricevere le notifiche native del computer» o «usare gli shortcut della tastiera», come si può leggere nell'annuncio ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

L'applicazione desktop di Telegram funziona anche a telefono spento... In quanto agli altri aspetti mi associo a quanto già detto da PuppinoCbr, Zero e Cesco67. Leggi tutto
21-5-2016 14:31

{Claudio}
...e poi che novità è...lo fa già da tempo Telegram con cui peraltro mi trovo benissimo x scambiare files tra smartphone e mac (per lavoro ovviamente)...
16-5-2016 10:17

De gustibus ...
16-5-2016 07:58

Bravo, Anch'io mi rifiuto di installarlo! Il risultato è che il 90% dei messaggi non mi arriva mi risparmi spam, compleanni e stupidaggini. Quando hanno bisogno riescono comunque a raggiungermi!
15-5-2016 23:25

Anche la maggior parte delle persone che conosco io utilizza whatsapp, quando mi dicono (p.es.) "ci messaggiamo su whatsapp" gli rispondo "no, non ce l'ho e non ho intenzione di installarlo, per i messaggi di testo utilizzo solo l'email, prendere o lasciare"... Leggi tutto
15-5-2016 22:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2700 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics