L'orinatoio hi-tech che lava e asciuga in pochi secondi

Urinary 2.0 si prende cura dei gioielli di famiglia dei suoi utenti, facendo loro anche il bidè.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-09-2016]

Urinary 2

«Per quanto strizzi e scrolli, l'ultima goccia nelle mutande molli» faceva dire Stephen King a uno dei protagonisti di It, parlando a un amico che s'era appartato per orinare in santa pace.

Dei ragazzini negli anni '50 non avevano forse molte alternative per garantirsi un'adeguata pulizia, ma oggi c'è l'orinatoio ad alta tecnologia ideato dal business coach Miguel Angel Levanteri, che provvede a fare il bidè ai gioielli di famiglia di ogni uomo che lo adoperi.

Attualmente ancora in fase di prototipo, l'orinatoio-bidet è stato battezzato con poca fantasia Urinary 2.0 ed è dotato di sensori che rilevano l'"attività" del suo utente: non appena questi finisce di orinare, la fase di pulizia si attiva automaticamente, preservando in tal modo l'igiene perché non c'è bisogno di toccare alcunché.

Uno spruzzo di acqua saponata colpisce il pene per tre secondi, quindi un soffio d'aria provvede all'asciugatura. L'apparecchio è tanto delicato da avere l'attenzione di utilizzare acqua tiepida in inverno e più fresca in estate.

La tecnologia di cui è dotato Urinary 2.0 è poi tanto intelligente da riuscire a dirigere il getto d'acqua con estrema precisione, evitando di colpire i pantaloni o la camicia e salvando in questo modo la dignità di chi lo usa.

Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1155 voti)
Leggi i commenti

Inoltre, Levanteri assicura che il suo orinatoio smart è in grado di adattarsi senza fallo a ogni dimensione.

Per trasformare la propria idea in realtà, l'inventore spagnolo ha radunato un team composto dal biochimico Eduard Gevorkyan e dall'economista Ivan Giner: insieme hanno perfezionato il progetto e ora si stanno preparando a vendere il brevetto a un'azienda per la bellezza di 680.000 euro.

Non appena l'affare sarà concluso, i tre hanno fatto sapere che brevetteranno anche una versione femminile di Urinary 2.0.

orinatoio2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

:lol: :lol: :lol: L'ho pensato anch'io mentre leggevo l'articolo...
24-9-2016 18:49

Gioco di parole? Sì. Leggi tutto
12-9-2016 15:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4057 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics