Telecamere nei bagni dell'aeroporto?

I passeggeri che transitano per l'aeroporto di Houston trovano telecamere dappertutto... anche nei bagni!



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-06-2009]

Telecamere nei bagni aeroporto Hobby Houston

Installare telecamere nei bagni di una scuola non è possibile; in quelli di un aeroporto, invece, dev'essere considerato normale stando a quanto ha segnalato recentemente Rakesh Agrawal, Ceo di SnapStream.

Sugli orinatoi dell'aeroporto William Hobby a Houston, secondo Agrawal, ci sarebbe un adesivo con il logo del Dipartimento per la Sicurezza Nazionale e un avviso: "I sensori automatici a infrarossi dello scarico forniscono anche un servizio di sorveglianza video per ragioni di sicurezza". Agrawal documenta il tutto con delle foto e un post sul proprio blog.

L'ipotesi è che, proprio per la collocazione, la telecamera serva per riprendere non chi ha intenzione di usare gli orinatoi (si troverebbe troppo vicino) ma chi entra ed esce dalla stanza.

Sembra uno scherzo, ma Rakesh Agrawal non dà elementi per dubitare dell'autenticità di quanto ha pubblicato. Se venisse confermato, sarebbe un uso quantomeno inquietante delle telecamere di sicurezza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Gente piuttosto gaia o signore esuberanti nel caso bagni uomini, viceversa nei bagni donne. Leggi tutto
9-6-2009 14:12

Ma io mi chiedo chi saranno i disgraziati incaricati di stare incollati a guardare quelle immagini :x
9-6-2009 13:01

In basso al centro degli orinatoi dell'aeroporto di Singapore c'è disegnata una mosca: chi conosce la psiche dei maschi capirà la tentazione irresistibile del tiro a segno con il fiotto. Non c'è uno schizzo fuori dai sanitari neanche a cercarlo con la lente :-) Gli obiettivi delle telecamere proprio sopra gli orinatoi sono... Leggi tutto
9-6-2009 12:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5289 voti)
Novembre 2025
Android, salvo il sideloading: Play Store non sarà l'unico repository
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics