Il fitness tracker razzista

Il Mi Band 2 di Xiaomi non funziona con le persone dalla pelle scura.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-01-2017]

Mi Band 2

Una delle mode di questi tempi è il fitness tracker, il braccialetto smart per chi fa attività fisica e raccoglie in sé le funzioni di cardio- frequenzimetro, contapassi e via di seguito.

Vi sono molti e diversi modelli, che si differenziano per le funzioni offerte e per il prezzo a cui sono proposti.

Tra quelli meno esigenti in termini monetari c'è il Mi Band 2 di Xiaomi, un fitness tracker che pare far bene il proprio lavoro, ma soltanto se chi lo usa ha la pelle chiara.

Sembra una brutta barzelletta ma, come riporta The Next Web, stando alle proteste che si levano in Rete le cose stanno proprio così

Gli utenti con la pelle più scura hanno infatti scoperto che il Mi Band 2 funziona soltanto se posto a contatto con le zone in cui la pelle è più chiara (come il palmo della mano), oppure frapponendo tra il dispositivo e il braccio un foglio bianco.

Sondaggio
A cena fuori
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2835 voti)
Leggi i commenti (36)

A quanto pare questo problema non è poi una novità: lo stesso inconveniente si verificava con la versione precedente, come testimoniano le segnalazioni che risalgono ad almeno lo scorso ottobre.

A quanto pare Xiaomi non è riuscita a risolverlo, ma ha fatto sapere di aver ricominciato le indagini per chiarire una volta per tutte la faccenda.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

@aldolo Evidentemente sei di pelle chiara... :wink:
11-2-2017 14:42

{aldolo}
considerando che costa 20 euro fa anche troppo questo orologino. io ne sono soddisfatto.
11-2-2017 01:58

Forse lo hanno fatto sperando di limitare l'importo dei dazi per importarlo negli USA, dovrebbe piacere a Trump questa sua caratteristica... :wink:
28-1-2017 17:17

{zigano}
"aver ricominciato le indagini per chiarire una volta per tutte la faccenda". Una vera presa per i fondelli, e pure spiattellata in faccia a chi l'ha comprato, senza pudore. Danno e beffa.
27-1-2017 11:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Internet migliora la vita?
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3571 voti)
Maggio 2025
Si riducono tempi e costi, e tutto sembra funzionare
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 maggio


web metrics