Windows 10, col Game Mode migliorano le prestazioni dei giochi

Debutterà col Creators Update e farà diventare più fluidi tutti i videogame.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-01-2017]

windows 10 game mode

Per chi ama giocare con il PC, il Windows 10 Creators Update conterrà una gradita novità: il Game Mode.

Nell'intento di fare di Windows 10 «il miglior sistema operativo per i giochi», Microsoft introdurrà una speciale modalità in cui la gestione delle risorse di GPU e CPU darà precedenza al gioco in esecuzione.

Inoltre, i processi in esecuzione in background che potrebbero sottrarre risorse preziose e che non sono fondamentali saranno sospesi per tutto il tempo in cui il videogame sarà in esecuzione.

Tutto ciò si tradurrà in prestazioni in un frame rate superiori, e funzionerà sia per i giochi distribuiti come applicazioni universali (UWP) sia per i giochi Win32, sebbene per questi ultimi il guadagno sia minore.

Il Game Mode distribuito con il Creators Update di Windows 10 sarà inoltre soltanto la prima versione di questa speciale modalità, sul cui sviluppo Microsoft continuerà a lavorare per riuscire a offrire un ambiente sempre più adatto ai videogiochi e sempre aggiornato ai titoli più recenti.

Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1570 voti)
Leggi i commenti (15)

Per poter funzionare al meglio con ogni videogame, infatti, il Game Mode dispone di una lista di titoli e le impostazioni migliori da applicare a ciascuno, un po' come i driver delle schede video dispongono di profili per le diverse applicazioni.

Nella lista troveranno posto anche i titoli più vecchi: «Se avete un gioco di 15 anni che usate sotto Windows 10» - spiega Microsoft - «anch'esso beneficerà del Game Mode».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Su questo non ho dubbi - il mio era semplice sarcasmo o, se preferisci humor nero - ma... il resto almeno... :wink:
28-1-2017 18:02

Scordatelo che tolgano la modalità spia, la modificano...come indicato qui http://www.zeusnews.it/n.php?c=24946 e la integrano (c'è anche su W8.1 e 7) piuttosto. Per il resto, magari andando avanti lo faranno o cercheranno di farlo già... prima per i pc nuovi ovviamente, per gli altri dipende...da quanto sborseranno i produttori di pc... Leggi tutto
28-1-2017 17:58

Pensa...io invece credevo fossero le schede video... :lol: io nella mia Nvidia ho la modalità gioco, e posso scegliere quale processore grafico usare (ne ha 2, uno a basso consumo e uno a prestazioni elevate) Leggi tutto
28-1-2017 17:54

Se dedicassero il loro tempo a migliorare l'interfaccia, togliere tutte le modalità spia e far funzionare meglio la gestione della sicurezza e degli accessi utenti forse sarebbe meglio... :umpf:
28-1-2017 16:09

{gesa}
E io che pensavo che fossero le DirectX a migliorare le prestazioni dei giochi. C'è sempre qualcosa di nuovo da quei geni dei reparti marketing. E immagino che questa genialata servirà a M$ per 'aiutare' i produttori, che se vorranno buone prestazioni dovranno versare un congruo fee. La tecnica, sempre nuovi... Leggi tutto
27-1-2017 11:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6241 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics