Il pianeta delle app, il terribile reality di Apple

Gli sviluppatori demoliscono lo show che parla di loro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-02-2017]

Planet of the Apps Trailer

«Gli sviluppatori sono le rock star di oggi» sostiene Will.i.am, famoso rapper americano che la Apple ha preso in parola per dare vita a un reality show a metà strada tra Shark Tank e The Voice: Planet of the Apps.

Al di là dello scontato gioco di parole con Planet of the Apes (Il Pianeta delle Scimmie), la prima puntata ha reso concordi gli spettatori su un punto: lo show è orribile.

Lo schema dello show è semplice e non troppo originale: alcuni sviluppatori di app propongono le loro idee e scelgono dei "mentori" famosi, tra cui appunto Will.i.am, Jessica Alba o Gwyneth Paltrow, e se la loro idea si dimostra vincente portano a casa un finanziamento di 10 milioni di dollari, oltre a un posizionamento dell'app nell'homepage dell'App Store di Apple.

«Siamo l'eBay della generazione Snapchat» affermava orgoglioso uno dei primi contendenti dello show, trasmesso in esclusiva via Apple Music.

Nonostante le premesse che accomunano Planet of the Apps ad altri reality di successo, il debutto è stato disastroso, e a certificare il disastro sono stati anche diversi sviluppatori, che non hanno esitato a demolire su Twitter l'incursione di Apple nel mondo della televisione.

«È una specie di Shark Tank dei poverissimi» scrive Paul Haddad, creatore di app per iOS come Tweetbot. «E perché tutti gli "sviluppatori" sembrano avere 20 anni?».

Gli fa eco Dan Counsell, fondatore di Realmac Software: «Apple dovrebbe produrre contenuti originali meravigliosi come fa Netflix Originals. Non questa spazzatura. Sono deluso».

Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2229 voti)
Leggi i commenti (8)

Non ci va troppo leggero nemmeno Marco Arment, blogger e fondatore di Instapaper: «Sono certo che Planet of the Apps sarà un ottimo show per tutti quelli che infastidiscono gli sviluppatori con idee orrende».

Per il blogger Rene Ritchie (considerato uno dei più importanti analisti per quanto riguarda Apple), in fondo lo show di Apple è una rivelazione: «Planet of the Apps: Non è stato creato per "noi", ma per il grande pubblico. Altrimenti detto: anche "noi" adesso sappiamo come per dieci anni si sono sentiti i cuochi davanti a Hell's Kitchen».

Insomma gli sviluppatori, ossia esattamente coloro che in teoria avrebbero dovuto maggiormente apprezzare l'idea, hanno cassato senza pietà lo spettacolo.

Qui sotto, il trailer di Planet of the Apps.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Anche il talent dei finti sviluppatori di app... :roll: Direi che parliamo proprio di stronzate... :incupito:
21-2-2017 19:13

{Paolo Del Bene}
ma parliamo di sviluppo software o di stronzate?
21-2-2017 08:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2149 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics