Anche il mese di Telecom Italia diventa di 28 giorni

Le bollette per telefoni fissi e Internet arriveranno ogni quattro settimane.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-02-2017]

tim 28 giorni linea fissa

Dopo che quasi tutti gli operatori telefonici hanno modificato la durata delle loro offerte di telefonia mobile da un mese a 28 giorni, anche Tim, come già hanno fatto Infostrada e Vodafone, ha deciso di ridurre a 28 giorni la durata delle offerte di telefonia fissa e di Internet, a partire dal prossimo 1 aprile.

Per gli utenti tutto ciò si traduce in pratica si tratta di un aumento intorno all'8% del costo annuale per una linea Adsl o fibra. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2322 voti)
Leggi i commenti (11)
L'introduzione della scadenza più breve per la telefonia mobile aveva suscitato mote proteste e ricorsi da parte delle principali associazioni per la tutela dei consumatori, che però non sono riuscite a far cambiare idea agli operatori, i quali per innalzare le tariffe hanno agito tutti contemporaneamente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Agcom: ''Contratti di telefonia siano sempre in forma scritta''
Telecom Italia aumenta il canone e raddoppia le tariffe

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Ah, ok. In tal caso sarà questo l'arcano mistero: io sto con TeleTu, ex-Tele2, adesso Vodafone (madonna che bordello!), e chi non ha l'addebito della bolletta in banca, continua a ricevere 6 cartacei all'anno e continua a pagare 6 bollettini postali, in quanto la bolletta continua ad essere bimestrale com'è sempre stata dai tempi dei... Leggi tutto
18-3-2017 01:14

Non ricevo più la fattura cartacea ormai dal 2011 ma come anche per le fatture notificate via e-mail da agosto/settembre 2015 le emissioni sono tornate (per "legge"? ...o 2 mosse avanti come negli scacchi?) ad essere 12.... ovviamente parlo solo di TIM (ex Telecom Italia) perciò non ho termini di paragone con le altre società.... Leggi tutto
7-3-2017 11:26

Non mi torna. Chi non ha l'addebito della bolletta in banca, riceve 6 cartacei all'anno e deve pagare 6 bollettini postali, in quanto la bolletta è bimestrale... :-k Leggi tutto
6-3-2017 23:30

Grazie per il chiarimento Andy. Ragionamento molto valido!
25-2-2017 17:32

{Andy}
@antitetico Io la interpreto così: Chi non ha l'addebito della bolletta in banca, riceve 12 cartacei all'anno (che hanno un loro costo) e deve pagare 12 bollettini postali. Dato che dal 1 aprile emetteranno le bollette ogni 8 settimane i cartacei non saranno più 12 bensì 6 (in realrà 6 e mezzo).... Leggi tutto
24-2-2017 17:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3595 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics