Anche il mese di Telecom Italia diventa di 28 giorni

Le bollette per telefoni fissi e Internet arriveranno ogni quattro settimane.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-02-2017]

tim 28 giorni linea fissa

Dopo che quasi tutti gli operatori telefonici hanno modificato la durata delle loro offerte di telefonia mobile da un mese a 28 giorni, anche Tim, come già hanno fatto Infostrada e Vodafone, ha deciso di ridurre a 28 giorni la durata delle offerte di telefonia fissa e di Internet, a partire dal prossimo 1 aprile.

Per gli utenti tutto ciò si traduce in pratica si tratta di un aumento intorno all'8% del costo annuale per una linea Adsl o fibra. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2354 voti)
Leggi i commenti (11)
L'introduzione della scadenza più breve per la telefonia mobile aveva suscitato mote proteste e ricorsi da parte delle principali associazioni per la tutela dei consumatori, che però non sono riuscite a far cambiare idea agli operatori, i quali per innalzare le tariffe hanno agito tutti contemporaneamente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Agcom: ''Contratti di telefonia siano sempre in forma scritta''
Telecom Italia aumenta il canone e raddoppia le tariffe

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Ah, ok. In tal caso sarà questo l'arcano mistero: io sto con TeleTu, ex-Tele2, adesso Vodafone (madonna che bordello!), e chi non ha l'addebito della bolletta in banca, continua a ricevere 6 cartacei all'anno e continua a pagare 6 bollettini postali, in quanto la bolletta continua ad essere bimestrale com'è sempre stata dai tempi dei... Leggi tutto
18-3-2017 01:14

Non ricevo più la fattura cartacea ormai dal 2011 ma come anche per le fatture notificate via e-mail da agosto/settembre 2015 le emissioni sono tornate (per "legge"? ...o 2 mosse avanti come negli scacchi?) ad essere 12.... ovviamente parlo solo di TIM (ex Telecom Italia) perciò non ho termini di paragone con le altre società.... Leggi tutto
7-3-2017 11:26

Non mi torna. Chi non ha l'addebito della bolletta in banca, riceve 6 cartacei all'anno e deve pagare 6 bollettini postali, in quanto la bolletta è bimestrale... :-k Leggi tutto
6-3-2017 23:30

Grazie per il chiarimento Andy. Ragionamento molto valido!
25-2-2017 17:32

{Andy}
@antitetico Io la interpreto così: Chi non ha l'addebito della bolletta in banca, riceve 12 cartacei all'anno (che hanno un loro costo) e deve pagare 12 bollettini postali. Dato che dal 1 aprile emetteranno le bollette ogni 8 settimane i cartacei non saranno più 12 bensì 6 (in realrà 6 e mezzo).... Leggi tutto
24-2-2017 17:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2798 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics