Italiani sempre più digitali: ecco cosa comprano in rete

Una panoramica delle preferenze per gli acquisti online per occasioni speciali, come la festa della donna o del papà.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-03-2017]

51iyiodvpKL

Continua il processo di digitalizzazione degli utenti italiani, sempre più connessi anche per quel che riguarda gli acquisti. Cresce la fiducia nella rete e nel 2016 l'e-commerce ha raggiunto un volume di affari pari a 20,9 miliardi, con un incremento del 10% rispetto all'anno precedente e del 37% rispetto a tre anni fa. Cosa comprano online i nostri connazionali e in quali occasioni preferiscono gli e-store ai negozi tradizionali?

"Abbiamo riscontrato un forte picco di acquisti e visite sulle nostre pagine in occasione di ricorrenze speciali, con un aumento anche del 70%, per quanto riguarda il portale italiano" ha dichiarato a Zeus News Daniele Barbarossa di Regali.it. "Gli italiani sono particolarmente attenti alla scelta del regalo per un'occasione speciale, e sanno che in rete hanno la possibilità di trovare cose più originali che difficilmente troverebbero sugli scaffali dei negozi tradizionali. Se nei primi anni di affermazione del commercio online era il prezzo a convincere l'utente a preferire gli shop online, oggi è la varietà e la particolarità degli oggetti venduti ad attirarli. Certo, va sottolineato come oggi la disponibilità di accesso ad internet da diversi device (ogni utente si connette quotidianamente a un minimo di due, fino a un massimo di cinque dispositivi) ha agevolato lo sviluppo di questo settore".

Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2323 voti)
Leggi i commenti (7)

"Ad esempio" prosegue Barbarossa "in occasione della Festa della Donna, c'è stato un grande interesse nei confronti delle Glamour Pur, borsette dall'aspetto super glam che in realtà contengono vino. Si tratta di un oggetto dal design ricercato e originale, difficilmente reperibile nei negozi tradizionali e vincitore di diversi premi, come il Packaging Award, Les Citadelles du Vin, l'Harper's Design Awards e altri".

"Il successo di oggetti di questo tipo sta nella loro unicità, che consente di dare un tocco di novità ai festeggiamenti con le amiche, rispetto agli anni precedenti. Anche in vista della festa del papà abbiamo avuto molte richieste. Del resto, ogni anno diventa più difficile riuscire a non ripetere i regali già fatti in passato. Tra quelli che hanno riscosso maggior successo, il set per produrre birra a casa, la caraffa che riproduce in maniera realistica la testa di un Stormtrooper di Star Wars e oggetti personalizzabili con scritte, come ad esempio bicchieri da whisky".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Personalmente sono anni che acquisto in rete praticamente tutti i dispositivi elettronici, i componenti per PC, lampadine e, anche, elettrodomestici e altri oggetti per la casa, in ogni caso, oltre all'offerta - intesa come varietà e disponibilità di oggetti - sensibilmente maggiore rispetto ai negozi anche i prezzo sono generalmente... Leggi tutto
18-3-2017 14:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale diventerà realtà per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietà degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirà le password: conoscerà le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identità.
Smart City: le città faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1427 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics