Nintendo ci riprova con lo Snes Classic Mini

Torna l'operazione nostalgia con la versione mini della storica console a 16 bit, completa di 21 giochi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-06-2017]

snesclassiceu

Era solo questione di tempo: dopo lo strepitoso successo del Nes Classic Mini, Nintendo non poteva lasciarsi scappare l'occasione di fare nuovamente leva sulla nostalgia con una nuova edizione del Super Nintendo.

E infatti, eccolo qui: lo Snes Classic Mini - in versione americana, europea e giapponese - arriverà il prossimo 29 settembre nei negozi, al prezzo di 79,99 dollari negli Usa.

Come già il predecessore, lo Snes Mini avrà tutta una serie di giochi integrati: si tratta di 21 titoli, da Super Mario World a Super Castlevania 4, da Super Ghouls'n Ghosts a The Legend of Zelda: A Link to the Past, passando per i grandi classici dell'epoca d'oro di Nintendo.

Il lancio del Nes Classic Mini, nonostante il grande apprezzamento da parte degli utenti, fu funestato da un problema: Nintendo aveva pensato che l'idea di rilanciare una console storia fosse buona, ma non aveva capito che era ottima.

Così produsse soltanto circa 2,3 milioni di console, che in appena sei mesi sono andate esaurite e hanno dato vita a una sorta di mercato parallelo su siti come eBay, dove tuttora sono in vendita a prezzi esagerati.

Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1853 voti)
Leggi i commenti (4)

Per il lancio dello Snes Classic Mini Nintendo ha fatto sapere di aver messo in produzione «un numero considerevolmente più alto» di console, anche se ha preferito non sbilanciarsi sul quantitativo esatto. In ogni caso, la produzione continuerà per lo meno fino alla fine di dicembre.

C'è un'altra caratteristica, significativa per i giocatori, che differenzia lo Snes Classic Mini dal Nes Classic Mini: mentre quest'ultimo era dotato di controller con un cavo lungo appena 60 centimetri, il nuovo Snes offrirà cavi lunghi 1,5 metri, decisamente più comodi, e integrerà nella confezione già due controller.

Infine, un dettaglio curioso: tra i giochi presenti nello Snes Classic c'è anche Star Fox 2, un gioco che non è mai stato rilasciato quando lo Snes originale era in vendita.

Si tratta del seguito di Star Fox, conosciuto in Europa come Starwing.

Il suo sviluppo era praticamente completo nel 1995 e Nintendo stava già pensando al lancio, ma proprio in quel periodo Sony rilasciò la prima PlayStation e Sega il Saturn, in confronto ai quali la grafica della vecchia console a 16 bit non poteva reggere. Così Star Fox 2 venne accantonato e gli sforzi vennero concentrati sul Nintendo 64, già in sviluppo (e che sarebbe uscita nel 1996).

snesclassic
La versione americana
snesclassic3

Ora Nintendo l'ha ripescato, ripulito, completato e incluso nella confezione insieme al predecessore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferisci utilizzare Facebook, Twitter o Google+?
Prevalentemente Facebook
Prevalentemente Twitter
Prevalentemente Google+
Facebook e Twitter
Twitter e Google+
Google+ e Facebook
Tutti e tre
Nessuno dei tre

Mostra i risultati (2879 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics