Instagram diventa più pettegolo e dice agli amici quando l'avete usato



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-01-2018]

instagram pettegolo

A volte gli aggiornamenti delle app aggiungono funzioni che hanno ottime intenzioni ma finiscono per avere effetti collaterali indesiderati. Prendete Instagram, per esempio, che ha aggiunto da poco l'indicazione di quanto tempo è passato dall'ultima volta che un vostro contatto è stato attivo su questo social network.

Sembra un'idea carina, ma permette per esempio di sapere se una persona è online su Instagram invece di dormire, lavorare o stare attenta a scuola. E ovviamente permette agli altri di sapere quando siete stati attivi su Instagram voi.

Infatti se andate nella sezione Direct (la freccina in alto a sinistra nella schermata principale dell'app) compare l'elenco dei contatti e il tempo passato dalla loro ultima attività in Instagram (oppure la dicitura Attivo/a ora se sono attivi in quel preciso momento).

L'elenco include soltanto i contatti con i quali avete avuto interazioni (una chat) o che vi hanno menzionato, per cui per "pedinare" una persona non basta diventare sua follower, ma basta comunque poco.

Se vi infastidisce questo tipo di sorveglianza, potete disattivarla andando nelle impostazioni (icona in basso a destra nella schermata principale di Instagram), e andando in fondo alle opzioni, dove trovate la voce Mostra lo stato di attività: disattivatela (è attiva per impostazione predefinita).

Tenete presente, però, che quest'opzione è reciproca: disattivandola non potrete più vedere lo stato di attività degli altri.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (3)

Scusate per il doppio invio ma non capisco prorpio come ci sono riuscito... :roll: :oops:
27-1-2018 15:29

Tutto sommato mi sembra una funzione piuttosto ovvia per un social o per qualsiasi applicazione che permette di mantenere contatti con i propri parenti, amici e conoscenti. Ovviamente è giusto che ci sia la possibilità di disattivarla ma, in generale, mi stupisce che l'abbiano implementata solo ora.
27-1-2018 15:27

Tutto sommato mi sembra una funzione piuttosto ovvia per un social o per qualsiasi applicazione che permette di mantenere contatti con i propri parenti, amici e conoscenti. Ovviamente è giusto che ci sia la possibilità di disattivarla ma, in generale, mi stupisce che l'abbiano implementata solo ora.
27-1-2018 15:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2594 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics