L'aggiornamento di Windows 10 è in ritardo per colpa di uno schermo blu della morte

E ha appena cambiato nome.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2018]

Windows 10 bsod spring creators update 1803

Dopo averci pensato su qualche giorno, Microsoft ha indirettamente spiegato la causa del ritardo nel rilascio dello Spring Creators Update.

Annunciando la nuova anteprima - la Build 17134 - con un post sul blog ufficiale, il gigante di Redmond ha chiarito che, a mano a mano che la versione precedente veniva usata dagli iscritti al programma Windows Insider, «abbiamo scoperto alcune questioni legate all'affidabilità che abbiamo voluto sistemare».

«In alcuni casi» - continua il post - «questi problemi di affidabilità potevano portare per esempio a una percentuale maggiore di Bsod (Blue Screen of Death - Schermi blu della morte) sui Pc».

Insomma, se avessero rilasciato lo Spring Creators Update così com'era fino a non molti giorni fa, gli utenti si sarebbero trovati fin troppo spesso davanti a un improvviso crash del computer.

Così, i programmatori di Microsoft sono tornati al lavoro e hanno sfornato la Build 17134, che a questo punto è la versione finale che verrà distribuita al grande pubblico nei prossimi giorni o al più tardi nelle prossime settimane.

Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4379 voti)
Leggi i commenti (34)

Al di là dei problemi e dei ritardi, c'è un'ulteriore notizia che riguarda il primo aggiornamento di Windows per quest'anno: a quanto pare, il nome è cambiato.

Sebbene Spring Creators Update non sia mai stato tecnicamente il nome ufficiale, tutti fino a oggi hanno usato questa dizione.

In un video scovato dall'utente di Twitter WalkingCat e relativo al WinHEC Online 2018, Mark Kuenster, Partner Group Program Manager di Microsoft, parla invece di Windows 10 April 2018 Update, ponendo fine così alla confusione che si sarebbe potuta creare tra gli utenti che altrimenti si sarebbero trovati un Creators Update, un Fall Creators Update e uno Spring Creators Update.

In effetti già da qualche tempo era nell'aria la volontà di abbandonare i nomi creativi usati fino ad ora per gli aggiornamenti di Windows 10, per passare a diciture meno fantasiose ma più chiare: l'update primaverile potrebbe essere il primo ad andare in questa direzione.

Qualunque sia il nome che prenderà la versione definitiva, comunque, dopo l'installazione Windows 10 prenderà il numero di versione 1803.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Quindi, se non ce la fanno a rilasciarlo per aprile gli dovranno cambiare nome... :roll:
22-4-2018 10:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1855 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics